Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - copertina
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 2
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 3
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 4
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 5
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - copertina
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 2
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 3
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 4
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - copertina
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 2
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 3
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 4
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017). Ediz. a colori - Luca Massimo Barbero - 5

Descrizione


Il catalogo - in due edizioni (italiano e inglese) - ricostruisce la parabola breve ma folgorante di Tancredi Parmeggiani, grande interprete dell’arte del secondo dopoguerra e protégée di Peggy Guggenheim, attraverso una straordinaria selezione di opere e un ricchissimo apparato iconografico. Tancredi è stato infatti l’unico artista, dopo Jackson Pollock, con il quale Peggy Guggenheim stringe un contratto, promuovendone l’opera, facendola conoscere ai grandi musei e collezionisti d’oltreoceano e organizzando alcune mostre, come quella del 1954 proprio a Palazzo Venier dei Leoni. Il volume si apre con un lungo saggio introduttivo del curatore Luca Massimo Barbero («Mi interessa fare dell’arte facendo della pittura». Storia pittorica di Tancredi) che traccia l’evoluzione artistica di questo artista che si mostrò sempre molto ricettivo nei confronti degli stimoli provenienti dal panorama internazionale e che seppe rielaborarli con sorprendente forza espressiva e innovatività, diventando a sua volta punto di riferimento e ispiratore per le nuove tendenze, grazie anche al supporto costante e appassionato di Peggy Guggenheim. A seguire il saggio di Luca Pietro Nicoletti (La pittura di Tancredi nel contesto. Fortuna e letture) ricostruisce la fortuna critica di un autore che ha destato, e continua tuttora a destare, l’interesse della letteratura e del mondo artistico, e un elenco stilato da Gražina Subelyte delle Opere donate da Peggy Guggenheim, attraverso il quale si può ricostruire l’intelligente strategia della mecenate, che fece conoscere l’opera del giovane pittore negli Stati Uniti attraverso una mirata politica di doni ai maggiori musei e collezioni. Chiude il catalogo la biografia completa dell’artista, a cura di Elena Fiorin. L’opera è intervallata da fotografie d’epoca in bianco e nero che ritraggono Tancredi negli anni della sua attività artistica, dando particolare spazio al suo intenso rapporto con Venezia e con la collezionista Peggy Guggenheim, sua affezionata promotrice e mecenate.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
24 novembre 2016
247 p., ill. , Brossura
9788831726511
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore