Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Taormina. Trasformazioni del paesaggio urbano tra tarda antichità ed alto medioevo - Marta Venuti - copertina
Taormina. Trasformazioni del paesaggio urbano tra tarda antichità ed alto medioevo - Marta Venuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Taormina. Trasformazioni del paesaggio urbano tra tarda antichità ed alto medioevo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Taormina. Trasformazioni del paesaggio urbano tra tarda antichità ed alto medioevo - Marta Venuti - copertina

Descrizione


La ricerca archeologica a Taormina è stata segnata nel corso dei decenni, ed in particolar modo tra gli anni Ottanta e Novanta dello scorso secolo, da interventi di emergenza, perlopiù connessi a necessità legate ai numerosi cantieri edili. Alle difficoltà proprie della ricerca in un centro a continuità di vita si aggiungono il carattere occasionale delle ricerche effettuate e la mancata edizione della maggior parte di queste, che hanno fatto si che la città rimanesse sostanzialmente esclusa dal dibattito scientifico soprattutto per le fasi di occupazione più tarde tra l’età tardoantica ed altomedievale. Il lavoro rappresenta l’esito di un percorso avviato nell’ambito del progetto dottorale condotto in seno alla Scuola di Dottorato in Scienze archeologiche, storiche e filologiche dell’Università degli Studi di Messina; attraverso la collaborazione con la Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina, il Parco Archeologico di Naxos-Taormina e la Soprintendenza di Siracusa si è tentato di valorizzare l’enorme mole di dati grezzi come giornali di scavo, planimetrie, documenti amministrativi, fotografie, e di metterli a sistema.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
200 p., ill. , Brossura
9788854913295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore