L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film di formazione e maturazione profondo e intelligente, però dalla gestione travagliata. La Disney si è cimentata con un film dai contenuti un po' più tenebrosi del solito, salvo' poi fare marcia indietro. C'è un grande male intriso di oscuri poteri che mira alla conquista del mondo creando un esercito di guerrieri immortali. E la pentola a permettere la nascita di questa progenie, ma nessuno sa dove sia. Però esiste una maialina col potere di vedere le cose nascoste. La maialina appartiene al buon mago Dalben che la fa accudire dal suo aiutante il giovane Taron. Taron non ama questa vita e sogna di diventare un grande guerriero. Quando il malvagio Re Cornelius si accorge che la maialina può aiutarlo, fa di tutto per catturarla e Dalben la manda in un posto sicuro assieme a Taron. Taron però preso dai sogni di gloria commette un errore fatale. Qui comincia un'avventura in cui dovrà fare i conti con la realtà. E imparerà i valori dell'umiltà, dell'amicizia e altri. Non posso dargli 5 stelle perché obiettivamente si sente che non è proprio tutto a posto. Tuttavia l'ho trovato molto più maturo e significativo de La Spada Nella Roccia, con tutto che LSNR è un buon film (li ho entrambi).
Alla metà degli anni ’80 la Disney andò incontro ad un periodo di forte crisi, e il film Taron e la pentola magica ne è considerato un po’ l’emblema: non a caso, sconfitto al botteghino americano perfino dalla pellicola de Gli orsetti del cuore, la compagnia americana rischiò addirittura il fallimento. Effettivamente la produzione è molto modesta: il film è un caotico mischione in cui anche la leggendaria forza tecnica della Disney sprofonda. Nota di merito al design dell’antagonista, il Re Cornelius, mentre tutto il resto finisce inevitabilmente dietro la lavagna.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore