Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tartessos and the Phoenicians in Iberia - Sebastián Celestino,Carolina López-Ruiz - cover
Tartessos and the Phoenicians in Iberia - Sebastián Celestino,Carolina López-Ruiz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tartessos and the Phoenicians in Iberia
Disponibilità in 2 settimane
246,50 €
246,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
246,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
246,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tartessos and the Phoenicians in Iberia - Sebastián Celestino,Carolina López-Ruiz - cover

Descrizione


This is the first book in English about the earliest historical civilization in the western Mediterranean, known as "Tartessos." Endowed with extraordinary wealth in metals and strategically positioned between the Atlantic and Mediterranean trading routes at the time of Greek and Phoenician colonial expansion, Tartessos flourished in the eight-seventh centuries BCE. Tartessos became a literate, sophisticated, urban culture in southwestern Iberia (today's Spain and Portugal), enriched by commercial contacts with the Aegean and the Levant since at least the ninth century. In its material culture (architecture, grave goods, sanctuaries, plastic arts), we see how native elements combined with imported "orientalizing" innovations introduced by the Phoenicians. Historians of the rank of Herodotos and Livy, geographers such as Strabo and Pliny, Greek and Punic periploi and perhaps even Phoenician and Hebrew texts, testify to the power, wealth, and prominence of this westernmost Mediterranean civilization. Archaeologists, in turn, have demonstrated the existence of a fascinating complex society with both strong local roots and international flare. Yet for still-mysterious reasons, Tartessos did not attain a "Classical" period like its peer emerging cultures did at the same time (Etruscans, Romans, Greeks). This book combines the expertise of its two authors in archaeology, philology, and cultural history to present a comprehensive, coherent, theoretically up-to-date, and informative overview of the discovery, sources, and debates surrounding this puzzling culture of ancient Iberia and its complex hybrid identity vis-à-vis the western Phoenicians. This book will be of great interest to students of the classics, archaeology and ancient history, Phoenician-Punic studies, colonization and cultural contact.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
390 p.
Testo in English
229 x 144 mm
656 gr.
9780199672745
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore