Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tartufi bianchi in inverno
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tartufi bianchi in inverno - Nicole M. Kelby - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tartufi bianchi in inverno

Descrizione


La Parigi di fine Ottocento è meravigliosamente scandalosa: tra ombrellini e passeggiate al parco, si discute della mostruosità di quei selvaggi impressionisti, delle scoperte di una certa Madame Curie, delle piccanti avventure delle celebrità del momento. Solo al Petit Moulin Rouge si parla d'altro: Auguste Escoffier, lo chef che ha inventato il ristorante più chic della città, sta per sposarsi. Si mormora che il suo non sia un matrimonio come tutti gli altri, perché, invece di conquistare la futura moglie, l'ha vinta al gioco. Lei è Delphine, giovane poetessa dallo spirito libero, che incontra il marito per la prima volta il giorno delle nozze. "È troppo piccolo, quasi un bambino", pensa Delphine incrociando i grandi occhi azzurri di lui, senza immaginare che cosa l'aspetti. Finché, la sera, invece di portarla in camera da letto, Escoffier la conduce nella cucina del suo restaurant. Tra il nitore abbagliante degli utensili, i profumi e gli aromi delle spezie, le parole suadenti di Auguste suonano come poesia, mentre crea un piatto squisito tutto per lei. Delphine quella notte conosce la sensualità, la passione e l'ebbrezza che un gesto d'amore può dare. Da quel momento è perduta. Perché il piccolo uomo che l'ha fatta innamorare incarna genio e sregolatezza, follia e creazione, desiderio e ambizione, arte e libertà. Legarlo è impossibile, perderlo impensabile. Tartufi bianchi in inverno è il romanzo di una vita imperfetta, geniale, appassionata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
14 febbraio 2012
337 p., Brossura
9788820051686

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena
Recensioni: 4/5

La cucina è magia, è poesie, è amore. E' questo che ci insegna Auguste Escoffier attraverso le parole dell'autrice, che in queste pagine ripercorre la storia dello chef pioniere della ristorazione moderna, unendo fatti reali con altri romanzati. Cominciando da un Escoffier ormai vecchio in compagnia di sua moglie altrettanto vecchia e malata, la Kelby ci riporta indietro nel tempo, con gli episodi più importanti dello chef, quelli che lo hanno segnato profondamente, in un continuo avanti e indietro nel tempo, passando dal suo amore delicato, durature e a volte dimentica per Delphine, la moglie; all'amore venerato per la divina Sarah Bernhard; alle sue cene per personaggi di spicco della politica e della vita di quel tempo; e non ultimo, il suo amore smisurato per la cucina. Un romanzo evocativo e voluttuoso nelle sue ambientazioni di un tempo passato, e forse per questo motivo così magico, narrato con straordinaria poesie dall'autrice. Ogni piatto cucinato da Escoffier emerge dalle pagine di questo romanzo reale e concreto, tanto da poterne quasi sentire l'odore. L'amore, il dolore, la tristezza e persino la morte emergono tra le righe come i vapori in una cucina. Piacevole da leggere, con personaggi facili da amare forse proprio perché sono reali e quindi molto più vicini al cuore di quanto potrebbero esserlo dei personaggi inventati. Gustoso e affascinante, questo romanzo conquista con la sua semplicità e la sua storia, tanto da far venir voglia di cucinare e tentare, magari un giorno, di raggiungere il livello del grande chef Auguste Escoffier.

Leggi di più Leggi di meno
alessia
Recensioni: 1/5

Grande chef parigino....ma la lettura è di una banalità e pesantezza indescrivibile!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore