Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Taxing the Rich: A History of Fiscal Fairness in the United States and Europe - Kenneth Scheve,David Stasavage - cover
Taxing the Rich: A History of Fiscal Fairness in the United States and Europe - Kenneth Scheve,David Stasavage - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Taxing the Rich: A History of Fiscal Fairness in the United States and Europe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Taxing the Rich: A History of Fiscal Fairness in the United States and Europe - Kenneth Scheve,David Stasavage - cover

Descrizione


In today's social climate of acknowledged and growing inequality, why are there not greater efforts to tax the rich? In this wide-ranging and provocative book, Kenneth Scheve and David Stasavage ask when and why countries tax their wealthiest citizens--and their answers may surprise you. Taxing the Rich draws on unparalleled evidence from twenty countries over the last two centuries to provide the broadest and most in-depth history of progressive taxation available. Scheve and Stasavage explore the intellectual and political debates surrounding the taxation of the wealthy while also providing the most detailed examination to date of when taxes have been levied against the rich and when they haven't. Fairness in debates about taxing the rich has depended on different views of what it means to treat people as equals and whether taxing the rich advances or undermines this norm. Scheve and Stasavage argue that governments don't tax the rich just because inequality is high or rising--they do it when people believe that such taxes compensate for the state unfairly privileging the wealthy. Progressive taxation saw its heyday in the twentieth century, when compensatory arguments for taxing the rich focused on unequal sacrifice in mass warfare. Today, as technology gives rise to wars of more limited mobilization, such arguments are no longer persuasive. Taxing the Rich shows how the future of tax reform will depend on whether political and economic conditions allow for new compensatory arguments to be made.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
282 p.
Testo in English
235 x 152 mm
369 gr.
9780691178295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore