L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
«Un’irresistibile fuga dalla realtà.» – Phillipa Ashley
«Uno dei migliori romanzi di sempre. Per me merita cinque stelle!» – Sue Moorcroft
L'unica pecca di questo libro è proprio la storia d'amore, a me risultata abbastanza "normale". Con questo non intendo che sia brutta, anzi. Però in confronto a come sono stati descritti panorami, momenti "nipponici", cultura etc che rimandano tutti al Giappone, manca di qualcosa. La vera bellezza di questo libro infatti, è il modo in cui l'autrice è riuscita a farmi "sentire" questo paese, come fossi con la protagonista e vivessi quei momenti e quelle scoperte. C'è stato un momento particolare in cui mi "sentivo" davvero la tempura in bocca, una sensazione particolarissima.
Da appassionata di cultura orientale il libro mi aveva attirata già dalla splendida copertina con il monte Fuji e i ciliegi in fiore. La storia è decisamente semplice e scorrevole, adatta per passare il tempo senza doversi concentrare troppo. Ho apprezzato molto le descrizioni dei paesaggi urbani e naturali, proprio come se si fosse trattato di istantanee scattate da un fotografo. Siccome la storia è incentrata sulla scoperta del Giappone e le sue tradizioni da parte di una ragazza occidentale, erano inevitabili i cliché e le banalità; tuttavia l'autrice ha mescolato sapientemente ogni elemento con la saggezza orientale e una buona dose di umorismo per rendere il tutto più gradevole. Ultimo, ma non ultimo, va ricordato che si tratta anche di una splendida storia d'amore che farà sognare fino all'ultima pagina.
Fiona è una "qualunque" ragazza occidentale dei nostri giorni, che ha scelto come strada quella di diventare una blogger. La sua tenacia le ha permesso di realizzare un sogno, girare il mondo e tra le tante mete ha avuto la possibilità di andare a Tokyo. E proprio la cultura nipponica è il fulcro di questo romanzo, che ha più l'aria di una guida turistica che del romanzo vero e proprio. Questo non vuole essere affatto una critica, il libro è ben scritto e chi è affascinato da questa cultura ne rimarrà entusiasta. La parte romance invece resta un po' ai margini i personaggi sono convincenti ma non troppo curati. La lettura resta comunque piacevole, lo stile è scorrevole, ma ahimè non posso sorvolare su questo punto, l'edizione è molto trascurata, piena di refusi ed errori.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore