Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teatro Contemporaneo e Cinema (Anno IV n.11 Gennaio 2012)
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pagine (Anno IV n.11 Gennaio 2012.); 2012; Noisbn ; Copertina flessibile ; 24 x 16,5 cm; pp. 182; A cura di Gianfranco Bartalotta. Fotografie b/n nel testo. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; INDICE: SAGGI E TESTIMONIANZE GIANNI POLI Quasi un secolo per L'Histoire du Soldat di Stravinskij e Ramuz GIANFRANCO BARTALOTTA L'Ubu Roi di Jarry, la deformazione del classico ROCCO FAMILIARI L'odore in prova a Varsavia LUCIA COLLARILE La silenziosa avanguardia di Antonio Valente RENATO NICOLINI Teatro e Festival: impressioni LUCIA STEFANELLI CERVELLI L'approccio interpretativo al testo scenico MAURIZIO PICARIELLO Teatro terapeutico nella Casa sulla Roccia ETTORE ZOCARO Storia del Teatro Valle RENATO NICOLINI Marco Cavallo al Valle occupato SERGIO DI GIACOMO Il «teatro della viva parola umana» di Karol Wojtyla SIMONETTA CAMINITI Shakespeare nel cinema disneyano MARIO VERDONE Antonioni, Rosi e la "seconda generazione" GIANFRANCO BARTALOTTA Il cinema sociale di Giuseppe Ferrara o «l'inversione della sofferenza>> MARCO PESCETELLI Il concetto di originale nel c inema SIMONETTA CAMINITI Doppiaggio al femminile: Cristina Boraschi LUCIANO RISA Sergej Ejzenštejn: il rodaggio teatrale nella Russia degli anni '20 DOCUMENTI Il cinema spiritualista di Krzysztof Zanussi NICOLA PAPAPIETRO SPETTACOLI TEATRALI SUSANNA BATTISTI Interiors di Matthew Lenton Dies Irae del Teatro Sotterraneo La morsa di Pirandello nella regia di Arturo Cirillo Il castello di Giorgio Barberio Corsetti RENATO NICOLINI Caporossi e Remondi al Museo Bilotti ANNAMARIA PISANTI Moi, Caravage di Capitani al Festival off di Avignone ROCCO FAMILIARI Lei dunque capirà di Antonio Calenda LUCIA STEFANELLI CERVELLI Il giardino dei ciliegi di Carmine Giordano GIULIA TADDEO Caravaggio di Matteo Levaggi ENRICO GROPPALI La brocca rotta a Ferramonti, regia di Nicolini e Suriano FILM DANIELE BORZELLI Il...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Teatro Contemporaneo e Cinema (Anno IV n.11 Gennaio 2012)

Dettagli

2012
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071019657
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore