Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale - copertina
Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,04 €
-5% 18,99 €
18,04 € 18,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo raccoglie gli Atti della Conferenza Internazionale "Teatro Parateatro Arti e Cultura Attiva, Tra ricerca della conoscenza e pratiche pedagogiche" promossa e organizzata dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli nell'ottobre del 2011, in occasione del decimo anno di presenza e di attività teatrale e parateatrale condotta da Ewa Benesz con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione. Collegare I diversi piani della ricerca artistica e teatrale con la riflessione e la pratica pedagogica è stato l'obiettivo della conferenza ed è quindi il focus attorno al quale ruotano i diversi contributi, animando l'incontro e il dialogo all'interno di una comunità che si riconosce in una matrice fenomenologica che fa dell' estetica la dimensione dell'agire e dell'essere attraverso cui tendere alla conoscenza e alla conoscenza di sé. La ricerca teatrale di Jerzy Grotowski con il teatro povero, il parateatro e il teatro delle sorgenti in Polonia, e con il dramma oggettivo e l'Arte come veicolo in America e in Italia - è punto di riferimento che fa dei linguaggi artistici e della loro dimensione e ricerca poetica un territorio privilegiato per quanti riflettono e sperimentano la praticabilità di nuovi paradigmi nell'ambito della pedagogia attiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
176 p., Brossura
9788820762391
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore