Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Technocolonialism: When Technology for Good is Harmful - Mirca Madianou - cover
Technocolonialism: When Technology for Good is Harmful - Mirca Madianou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Technocolonialism: When Technology for Good is Harmful
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Technocolonialism: When Technology for Good is Harmful - Mirca Madianou - cover

Descrizione


With over 300 million people in need of humanitarian assistance, and with emergencies and climate disasters becoming more common, AI and big data are being championed as forces for good and as solutions to the complex challenges of the aid sector. This book argues, however, that digital innovation engenders new forms of violence and entrenches power asymmetries between the global South and North. Madianou develops a new concept, technocolonialism, to capture how the convergence of digital developments with humanitarian structures, state power and market forces reinvigorates and reshapes colonial legacies. The concept of technocolonialism shifts the attention to the constitutive role that digital infrastructures, data and AI play in accentuating inequities between aid providers and people in need. Drawing on ten years of research on the uses of digital technologies in humanitarian operations, the book examines a range of practices: from the normalization of biometric technologies and the datafication of humanitarian operations to experimentation in refugee camps, which are treated as laboratories for technological pilots. In so doing, the book opens new ground in the fields of humanitarianism and critical AI studies, and in the debates in postcolonial studies, by highlighting the fundamental role of digital technologies in reworking colonial genealogies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
386 gr.
9781509559039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore