Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia. Ediz. illustrata - M. Antonietta Sbordone - copertina
Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia. Ediz. illustrata - M. Antonietta Sbordone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia. Ediz. illustrata - M. Antonietta Sbordone - copertina

Descrizione


Teerum, in lingua osca significa Terra, identifica il Centro di informazione e degustazione delle tipicità della Valle dell'Ofanto; il recupero di un'area pubblica, ed il ripristino della qualità spaziale ed architettonica di un edificio esistente, sono la cornice e il contenitore entro cui si illustra la storia della cultura materiale e si diffondono i valori di un intero territorio. Intorno ad un sistema di percorsi e di aree di sosta che si collegano all'edificio che ospita il Centro, i visitatori sono intrattenuti con installazioni multimediali che raccontano il territorio e le sue risorse tangibili ed intangibili. Abbiamo pensato che il Centro potesse configurarsi come un sistema aperto, una struttura in grado di offrire ed offrirsi al territorio con la concreta possibilità di comunicare gli elementi vitali della cultura locale; il modello proposto è incentrato sulla lettura demo-etno-antropologica dei luoghi, dei tratti più evidenti e tangibili della cultura materiale che attraversano la civiltà immuni e ne iterano i valori indefinitamente. L'elaborazione di nuovi modelli di sviluppo, capaci di valorizzare i paesaggi produttivi irpini e le loro risorse, deriva dalla stretta interazione tra i diversi settori produttivi e dall'ibridazione dei saperi e delle prassi. L'artigianato, la produzione agricola e la trasformazione dei prodotti della filiera agro-alimentare incontrano il design che facilita la cooperazione e la contaminazione, prefigurando nuovi scenari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
130 p., ill. , Brossura
9788860557810
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore