Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tema con variazioni - Gino Marinuzzi - copertina
Tema con variazioni - Gino Marinuzzi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Tema con variazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,15 €
-50% 72,30 €
36,15 € 72,30 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 72,30 € 36,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
72,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 72,30 € 36,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
72,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tema con variazioni - Gino Marinuzzi - copertina

Descrizione


Attraverso un'ampia scelta di lettere curata dalla figlia Lia, rivive in questo volume la figura di un grande compositore e direttore d'orchestra, che ha lasciato una nitida impronta intellettuale nella prima metà del Novecento. L'arco dell'epistolario si estende dal 1902 al 1945. Sfilano sotto i nostri occhi i protagonisti del mondo musicale e del teatro lirico: gli impresari, le capricciose dive del bel canto, ma anche uomini politici, gli artisti, gli scrittori. L'epistolario è annotato dal musicologo Giorgio Gualerzi e introdotto da Gianandrea Gavazzeni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
19 settembre 1995
1040 p.
9788804399384

Conosci l'autore

Gino Marinuzzi

1882, Palermo

Direttore d'orchestra e compositore. Diresse nei maggiori teatri europei e sudamericani; riesumò opere di Bellini e Donizetti e fu molto apprezzato quale interprete di Wagner e Strauss. Fra le sue composizioni si ricordano la Suite siciliana per orchestra (1909) e l'opera Palla de' Mozzi (1932), d'ispirazione straussiana. Il figlio gino junior (1920-96) è compositore (musiche per film, di scena e strumentali) e direttore d'orchestra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore