Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Templari e Graal in Liguria. Giuseppe d'Arimatea, Maria Maddalena e sacro catino: viaggio in un mito immortale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,46 €
-15% 22,90 €
19,46 € 22,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,90 € 19,46 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 22,90 € 10,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,90 € 19,46 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,19 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 22,90 € 10,31 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


fonti a noi note, anche se la tradizione leggendaria, su questo legame, di fatto ha costituito una delle sue esperienze più affascinanti e coinvolgenti per quanto riguarda la mitologia ligure. Se vi aggiorniamo le suggestioni che posso giungere dalla presenza immaginata di Giuseppe d'Arimatea e della Maddalena nella regione, allora ci rendiamo conto di trovarci al cospetto di un panorama in cui si può dire tutto e il suo contrario, come se quando si parla di miti. In questo libro, i singoli argomenti, figure storiche e leggendarie, luoghi e reliquie sono trattati in modi razionale, situandoli nello spazio storico e antropologico che meritano. Se vi sarà la possibilità di effettuare delle connessioni e dei legami che lascino immaginare una correlazione tra Templari, Graal e Sacro Catino, lasceremo, come ogni opera che vuole essere aperta, spazio alla curiosità dei lettori che potranno riprendere la ricerca, ampliarla, renderla più ricca. Magari concluderla.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
9788864060798

Conosci l'autore

Massimo Centini

1955, Torino

Massimo Centini (Torino 1955), è laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino. Ha lavorato a contratto con Università e Musei italiani e stranieri. Attualmente collabora con l'Università Popolare di Torino dove è titolare della cattedra di Antropologia Culturale; insegna "Storia dell'antropologia criminale" ai master di Criminologia organizzati dal "Santo Spirito" di Roma. Scrive su "Avvenire", "L'Eco di Bergamo", "TuttoScienze" de "La Stampa" e collabora con Radio Rai.Autore di varie pubblicazioni, ricordiamo in particolare per Piemme Il ritorno dell'Anticristo (1996), Storia della Sindone (1998) e Posseduti (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore