Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tempo e l'altro - Emmanuel Lévinas - copertina
Il tempo e l'altro - Emmanuel Lévinas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Il tempo e l'altro
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tempo e l'altro - Emmanuel Lévinas - copertina

Descrizione


Il testo che viene qui presentato, riproduce lo stenogramma di quattro conferenze che, sotto il titolo di "Le Temps et l'Autre" furono tenute da Levinas nel 1946-47 durante il primo anno della sua attività al Collège Philosophique fondato da Jean Wahl. Si tratta di una vera e propria cellula germinale e originaria che già contiene, in nuce, i temi fondamentali della maturità teoretica dell'autore. Prima sintesi filosofica, l'opera permette cosi di cogliere il pensiero di Levinas nell'originalità e nella freschezza del suo stato nascente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>58 p.</p> paperback 9788870180565 Molto buono (Very Good) gine in ottimo stato.

Dettagli

2005
13 gennaio 2005
Libro universitario
58 p., Brossura
9788870180565

Voce della critica


scheda di Bonola, M., L'Indice 1987, n.10

"Il tempo è la limitazione stessa dell'essere finito o è la relazione dell'essere finito con Dio?". Sullo sfondo di questa domanda le quattro conferenze tenute da Lévinas nel 1946-47 percorrono il cammino di una meditazione ricca di spunti interessanti ma teoreticamente assai ardua, il cui fine esplicito è quello di pensare il tempo non come orizzonte ontologico dell'essere, dell'ente, ma come una dimensione posta al di là dell'essere. Contemporanee alla pubblicazione di "Dall'esistenza all'esistente" (1947), che si concludeva proprio con un paragrafo dedicato al tempo, queste prolusioni confermano da un lato il permanere di un costante dialogo critico con Heidegger, mentre dall'altro emerge prepotentemente il tentativo di tracciare una via metaontologica all'analitica temporale dell'esistenza, un approccio più precisamente fenomenologico alla vita umana.
In questa prospettiva, densa di assonanze sia con i temi husserliani della "Lebenswelt" che con i testi sartriani di quegli anni, Lévinas delinea una fenomenologia della quotidianità in cui le esperienze dell'eros, della solitudine, della sofferenza, della morte, costituiscono eventi assoluti di un presente esistenziale chiamato in ogni istante a trascendersi nel futuro della propria finitezza.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Emmanuel Lévinas

1906, Kaunas

Emmanuel Lévinas (1906 – 1995) è stato un filosofo lituano di origini ebraiche, naturalizzato francese. Dopo aver vissuto la rivoluzione russa in Ucraina, nel 1923 si trasferisce in Francia a Strasburgo, dove inizia gli studi universitari, seguendo i corsi di Charles Blondel e di Maurice Halbwachs. È di questi anni la sua amicizia con Maurice Blanchot. Nel 1928-1929 si reca a Friburgo, dove assiste alle ultime lezioni di Husserl e conosce Heidegger. Dal 1930 fino alla guerra occupa diverse funzioni nella École normale israélite di Auteuil, che forma gli insegnanti dell'Alliance Israélite Universelle e stringe amicizia con Henri Nerson. Con l'invasione tedesca della Francia nel 1940 Lévinas viene fatto prigioniero e trasferito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore