Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tempo degli angeli e degli assassini - Antonio Debenedetti - copertina
Il tempo degli angeli e degli assassini - Antonio Debenedetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tempo degli angeli e degli assassini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tempo degli angeli e degli assassini - Antonio Debenedetti - copertina

Descrizione


In questi otto racconti, che possono leggersi come romanzi liofilizzati (vedi il concentrato "E venne un uomo in giacchetta spiegazzata"), Debenedetti disegna tic, mali, qualità e deviazioni di un'Italia che sta cambiando. Ne "Il tempo degli angeli e degli assassini" dominano figure di intellettuali, uomini seduttori e narcisi votati a essere inabili alla vita e a comprendere le essenziali necessità di chi li ama. E l'affresco di un paese in cambiamento con gli archetipi di un'Italia millantatrice e cialtrona in cui conta farsi invitare alla festa giusta e non riuscirci porta un senso di ineluttabile fallimento (come nel primo racconto "La mondanità nel tempo delle intercettazioni telefoniche"). "Il tempo degli angeli e degli assassini" è un'era in cui le vicende dei suoi eroi sono guidate dal caso, ben diverso dal destino, dio e demone trionfante della narrativa del secolo breve, "Sotto le ali del caso" si intitola appunto un racconto che mischia crudeltà e tenerezza. Antonio Debenetti torna in libreria con un libro denso dove si avverte a ogni passo l'impazienza di chi guarda al futuro con un briciolo di comprensibile nostalgia nei confronti d'un grande passato letterario. Il testimone generazionale che ha amato la letteratura del Novecento e i suoi campioni, Moravia, Gadda, Landolfi, Parise, firma un atto di nascita e fiducia verso la letteratura che ancora non c'è,
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
29 settembre 2011
125 p., Brossura
9788860442253

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Pochi angeli e qualche assassino (nella realtà o nelle intenzioni) in questo volume di Antonio Debenedetti che propone otto racconti, ambientati prevalentemente in una Roma annoiata e spocchiosa, o in una riviera ligure dai tratti malinconicamente bigi. "Tutto è un po' finto, tutto è senz'anima", anche la mancanza di empatia tra il narratore e i suoi personaggi, analizzati con scaltra ironia e quasi con malanimo, con un impietoso senso di fastidio per la loro pochezza umana. Il carattere predominante in loro, indifferentemente dal sesso e dalla posizione sociale, sembra infatti la mediocrità, in una esibita assenza di introspezione, in un sostanziale disinteresse per la ricerca di qualsiasi verità. Pochi scrupoli morali, in questi intellettuali falliti, mogli disilluse, gente dedita a vizi privati e disonestà pubbliche: persino la cattiveria rimane superficiale e spuntata, l'omicidio gratuito e impunito, l'amore grottesco. Sono persone brutte, dentro e fuori, fallite soprattutto quando si ritengono vincenti: Debenedetti le dipinge narcise, grossolane, immature. Più spietato nella descrizione della vacuità delle classi emergenti e corrotte, più indulgente verso i perdenti: l'attore mancato che si riduce a mimare la Statua della Libertà per i turisti, il transessuale che imita un sinuoso ballo erotico per due vecchie ninfomani e poi le uccide, l'uomo del sottosuolo con handicap che ammazza per scherno, la suorina che teme di cedere alla tentazione se si fa leggere i tarocchi, il poveraccio che vive in simbiosi col suo computer. "Clandestini a vita", esseri umani che frequentano "la realtà con cautela", senza mai lasciare tracce di sé nella cultura, nella storia o nella cronaca; persone inutili, animate da sentimenti minimi, da desideri inconsistenti. E la scrittura di Debenedetti si adegua a questa insipidezza, accompagnandola con una pura descrittività, senza scarti o impennate, esprimendo nella sua asetticità uno stanco disagio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Debenedetti

1937, Torino

(Torino 1937 - Roma 2021) è stato uno scrittore italiano. Figlio di Giacomo, sul quale ha scritto un libro di ricordi (Giacomino, 1994), è stato autore di racconti (Monsieur Kitsch, 1972; Ancora un bacio, 1981; Spavaldi e strambi, 1987; Racconti naturali e straordinari, 1993) e romanzi (In assenza del signor Plot, 1976; La fine di un addio, 1985; Se la vita non è vita, 1991, premio Viareggio; E fu settembre, 2005). La sua scrittura si caratterizzava soprattutto per la componente ironico-evocativa. Nel 2018 esce per Solferino Quel giorno, quell'anno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore