Il tempo della decrescita. Introduzione alla frugalità felice
- EAN: 9788896904015

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il tempo della decrescita. Introduzione alla frugalità felice
Serge Latouche,Didier Harpagès
€ 10,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/06/2013 11:28:42
La prospettiva della decrescita di Latouche parte da un presupposto alquanto catastrofico riguardo alle possibilità di sopravvivenza della vita umana e animale sul pianeta Terra. Tra sterilità di massa entro il 2060, esaurimento delle ricorse non rinnovabili e necessità di ben quattro pianeti per soddisfare tutti gli smodati bisogni umani, si delinea un quadro abbastanza fosco per il futuro dell'uomo. Tuttavia, il meccanismo dell'euristica della paura, caro ad Hans Jonas, è un buon metodo per destare le coscienze e mobilitare i cittadini affinché adottino comportamenti più rispettosi nei confronti dell'ambiente e più consapevoli delle singole iniziative prese a detrimento dell'ecosistema. La scelta della decrescita, della frugalità come stile di vita, che già aveva permesso agli Umiliati lombardi di attutire il colpo della crisi europea del '300, diventa quindi una necessità imperante per rimediare al mito della crescita e dello sviluppo infinito, questa es-crescenza tutta occidentale che determina una situazione di debito relativamente all'«impronta ecologica sostenibile». Altrettanto interessante risulta la prospettiva della liberazione del tempo nello stile di Ernst Bloch, della sua riappropriazione, al fine di uscire dal turbinio del «lavorare di più per consumare di più», e apprezzare il piacere dell'otium e della lentezza. Non vi è dubbio che alcune dimensioni dell'esistenza, come conoscenza, amore e relazioni umane, non possano che essere autentiche se non nell'abbandono della logica dell'efficienza e dell'appropriazione immediata per essere restituite all'aleatorietà che solo il tempo e la pazienza possono riempire di significato. Tuttavia, resta un ineludibile dubbio nella prospettiva dei Latouche: come posso spiegare la decrescita a chi non è stata data la possibilità di crescere? Come può apprezzare dialetticamente la frugalità chi non ha conosciuto l'abbondanza?
