Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tenera è la notte - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Tenera è la notte - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tenera è la notte
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tenera è la notte - Francis Scott Fitzgerald - copertina

Descrizione


"È l'epoca del jazz. Gli americani ricchi vanno alla scoperta dell'Europa, tra le spiagge della Costa Azzurra, i grandi alberghi di Parigi e di Roma, le cliniche svizzere. Gli uomini - uno psichiatra, un musicista, un romanziere senza ingegno, un ufficiale che passa da una guerra coloniale a una spedizione di guardie bianche - si sentono sconfitti e si buttano nell'alcool. A vincere sono le donne: una volitiva ragazza-prodigio di Hollywood, la sua saggia madre, un'arrivista matrimoniale che divorzia dal musicista per sposare un pascià, e l'ex paziente dello psichiatra - ora sua moglie - che guarisce mentre lui si rovina. La definizione di una generazione perduta, coniata da Gertrude Stein per i giovani scrittori americani che vivevano a Parigi nel primo dopoguerra, ha continuato ad avere fortuna anche nel secodno, anzi, pare sempre più di attualità. Se vangelo e testamento della lost generation è stato considerato The Sun Also Rises (Fiesta) di Hemingway, negli ultimi anni un forte partito di critici e di lettori vede il vero campione di quell'epoca (e di quella condizione morale) in Scott Fitzgerald, e pone Tenera è la notte a fianco di Fiesta."

Tela, sovracoperta p.379 p. Buono (Good) Buono il volume. Segni d'uso e del tempo alla sovracoperta che presenta strappetti marginali, una piccola mancanza all'estremità superiore del dorso e ingiallimenti alle alette..
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>"È l'epoca del jazz. Gli americani ricchi vanno alla scoperta dell'Europa, tra le spiagge della Costa Azzurra, i grandi alberghi di Parigi e di Roma, le cliniche svizzere. Gli uomini - uno psichiatra, un musicista, un romanziere senza ingegno, un ufficiale che passa da una guerra coloniale a una spedizione di guardie bianche - si sentono sconfitti e si buttano nell'alcool. A vincere sono le donne: una volitiva ragazza-prodigio di Hollywood, la sua saggia madre, un'arrivista matrimoniale che divorzia dal musicista per sposare un pascià, e l'ex paziente dello psichiatra - ora sua moglie - che guarisce mentre lui si rovina. La definizione di una generazione perduta, coniata da Gertrude Stein per i giovani scrittori americani che vivevano a Parigi nel primo dopoguerra, ha continuato ad avere fortuna anche nel secodno, anzi, pare sempre più di attualità. Se vangelo e testamento della lost generation è stato considerato The Sun Also Rises (Fiesta) di Hemingway, negli ultimi anni un forte partito di critici e di lettori vede il vero campione di quell'epoca (e di quella condizione morale) in Scott Fitzgerald, e pone Tenera è la notte a fianco di Fiesta."</p> Tela, sovracoperta p.379 p. Buono (Good) Buono il volume. Segni d'uso e del tempo alla sovracoperta che presenta strappetti marginali, una piccola mancanza all'estremità superiore del dorso e ingiallimenti alle alette..

Immagini:

Tenera è la notte
Tenera è la notte
Tenera è la notte
Tenera è la notte

Dettagli

1957
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570280065221

Conosci l'autore

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore