L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
cm.13 5x20 5 pp.156 br.con bandelle. Coll.Opuscula 46. come nuovo
scheda di Borsella, V., L'Indice 1993, n. 2
Cinque diverse prefazioni scritte successivamente alle opere cui si riferiscono, per ripercorrere gli 'Erlebnisse' che le hanno generate: questo è il "tentativo di autocritica" che Nietzsche ci trasmette. Il distacco necessario a riconoscere un'esperienza vissuta, unito alla consapevolezza che solo spiriti affini potranno comprendere pienamente le riflessioni contenute nei suoi scritti, è movente fondamentale alla chiarificazione che queste prefazioni rappresentano. L'autobiografismo celato nelle considerazioni filosofiche, ma svelato attraverso gli aforismi, viene qui più esplicitamente utilizzato per chiarire l'occasione dell'opera e allo stesso tempo il suo superamento. Così, se per la "Nascita della tragedia" Nietzsche guarda con ironia all'ardore e alla serietà delle sue opere giovanili, ripercorrendo il cammino spirituale che lo ha portato a scoprire l'importanza del ridere come "arte della consolazione dell'al di qua", in "Umano, troppo umano" spiega come la sua stessa anima, prima malata, sia guarita grazie al pessimismo dionisiaco che è forza. Speranza e richiesta fondamentale dell'autore al lettore è comunque quella di 'Aurora': "imparate a leggermi bene!"
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore