Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La teologia del cinghiale. Nuova ediz. - Gesuino Némus - copertina
La teologia del cinghiale. Nuova ediz. - Gesuino Némus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La teologia del cinghiale. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La teologia del cinghiale. Nuova ediz. - Gesuino Némus - copertina

Descrizione


Un piccolo paese dell’entroterra sardo, Telévras, è lo scenario su cui si muovono i protagonisti di questo giallo imprevedibile. Siamo nel 1969, durante i giorni febbrili dello sbarco del primo uomo sulla luna. Una serie di eventi coinvolge da subito due ragazzini: Matteo Trudìnu, figlio geniale di un latitante, e Gesuino Némus, bambino silenzioso e problematico. Amici per la pelle, trascurati dalle rispettive famiglie, i due possono però contare su don Cossu, il prete gesuita del paese, che si prende cura di loro come fossero figli. Tra i vari accadimenti, un giorno spunta fuori anche il cadavere del padre di Matteo, sicuramente morto ammazzato. Sul caso viene chiamato a indagare il maresciallo dei carabinieri De Stefani con l’aiuto dell’appuntato Piras e dello stesso don Cossu ma, con l’avanzare dei giorni, le cose si complicano e spunta fuori un altro cadavere… Misteri, colpe antiche, segreti e rivelazioni vengono scanditi in un romanzo sapientemente orchestrato, imprevedibile e originalissimo per trama, stile, umorismo e inventiva. Un’opera pirotecnica, geniale e ricca di suspense che ci avvolge con le voci, i sapori e la magia della terra sarda, raccontando mezzo secolo di un’Italia sospesa fra modernità e tradizione. Un giallo sui generis con un finale sorprendente. A dieci anni dalla prima pubblicazione, l’autore ha voluto arricchire il libro con due nuovi capitoli che confermano la sua straordinaria inventiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 settembre 2025
256 p., Brossura
9788892764163

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(52)
5
(38)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Delia
Recensioni: 4/5

Bellissimo. Raccontare la Sardegna e la sardità non è facile, Nemus riesce ad esaltare le tradizioni senza elevare a divinità la "balentia" e ridendo bonariamente dell'indipendentismo. I personaggi tutti ben delineati anche nelle sfumature.

Leggi di più Leggi di meno
Marina
Recensioni: 5/5

'La verità è sempre eretica e potenzialmente rivoluzionaria'. Questo è un libro che vale assolutamente la pena di leggere. E' appunto un libro eretico e potenzialmente rivoluzionario come eretiche e potenzialmente rivoluzionarie sono le voci dei protagonisti Mattia e Gesuino, due bambini sardi 'di quelli che non piangono mai', e dei vari personaggi che gravitano attorno a queste due figure, personaggi intrisi di un'umanità rurale ma allo stesso tempo universale. E' la Sardegna però la vera Voce narrante, Madre benevola ma allo stesso tempo matrigna che dà e toglie, come le onde del mare o i soffi del Maestrale. 'La teologia del Cinghiale' e tutto questo ed ancor di più, è un dolcissimo inno all'infanzia, all'amicizia e alla potenza dei legami. Gesuino Nemus (eteronimo di Mattia Locci, classe 1958) ha creato una favola nera, una 'favolaccia' talmente intensa e delicata da rendere a parere mio questo romanzo uno dei migliori romanzi italiani scritti negli ultimi anni. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
lea
Recensioni: 3/5

"La teologia del cinghiale", esordio di Nemus, potrebbe essere racchiuso tutto qui. Non è solo la storia dell'amicizia tra due esseri diversi, particolari, ma anche una storia di sotterfugi e di segreti taciuti per troppo tempo. Da un lato Matteo, bambino molto intelligente e figlio di un latitante, dall'altro lato Gesuino Nemus, autore e protagonista, è molto silenzioso e problematico. Ciò che colpisce di questo romanzo è la tecnica, lo stile, la trama particolarmente originale che non abbandona il lettore fino alle ultime pagine. Una vicenda in cui gli omicidi hanno luogo in una Sardegna divisa tra modernità e tradizione che avvolge il lettore nei suoi sapori, nella sua magia e lo conduce attraverso una terra che stupisce e arde più che mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gesuino Némus

1958, Jerzu

Gesuino Nèmus, pseudonimo di Matteo Locci (Jerzu, 1958), è uno scrittore italiano. Esordisce nella narrativa con La teologia del cinghiale, edito da Elliot nel 2015 e vincitore, tra gli altri, del Premio Campiello Opera Prima e del Premio John Fante Opera prima. A La teologia del cinghiale segue I bambini sardi non piangono mai, vincitore Premio Franco Fedeli miglior poliziesco dell’anno 2016.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore