Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - copertina
La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - 2
La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - copertina
La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La teologia razionale nella filosofia analitica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,50 €
22,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - copertina
La teologia razionale nella filosofia analitica - Mario Micheletti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia analitica, sorprendentemente, è uno dei limitati ambiti filosofici in cui oggi sia consentito discutere degli argomenti per l'esistenza di Dio e della determinazione degli attributi divini, in un contesto nel quale anche le critiche mosse al teismo ne presuppongono per lo più l'intelligibilità e la coerenza. Lo scopo dell'autore è di mostrare attraverso quali sviluppi e per quali ragioni si siano create le condizioni per la rinascita della teologia razionale nell'ambito analitico. L'impianto del libro è al tempo stesso storico e sistematico, perché mette in evidenza le radici storiche dell'attuale filosofia analitica della religione e della metafisica analitica e al tempo stesso lo sfondo realistico e la struttura logica dei principali argomenti teistici nelle formulazioni recenti. Il volume rende così conto di quei singolari sviluppi della filosofia analitica contemporanea che hanno portato a una rinascita, al suo interno, della teologia razionale. Dopo aver esaminato i rapporti complessi nel contesto analitico tra filosofia della religione, teologia razionale e teologia filosofica, nonché le obiezioni mosse alla teologia razionale, nei capitoli successivi vengono discusse le principali formulazioni recenti dell'argomento ontologico, dell'argomento cosmologico e di quello teleologico. Un capitolo finale è dedicato al "tomismo analitico" e alle prove dell'esistenza di Dio che più direttamente si richiamano alla matrice tomistica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
2 dicembre 2010
230 p., Brossura
9788843054626

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beppe
Recensioni: 5/5

Quest'opera tratta un argomento pochissimo conosciuto in Italia che è invece di grande interesse filosofico, visto il fiorente dibattito sul tema in ambito anglosassone e il livello della ricerca, che spesso approfondisce classici temi metafisici presi più sul serio di quanto non avvenga nella cosiddetta "filosofia continentale". Questo cambia molto l'ìmmagine ancora diffusa della filosofia analitica come ristretta all'analisi del linguaggio con presupposti empiristici e antimetafisici. L'esposizione è eccellente, chiara, precisa e rigorosa, estremamente utile anche l'amplissima bibliografia, visto che la lettura del libro non può che invogliare a leggere altro sull'argomento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore