Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il teorema del pappagallo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,80 € 9,24 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,80 € 9,24 €
Chiudi
Solelibri
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il teorema del pappagallo - Denis Guedj - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
teorema del pappagallo

Descrizione


La matematica diventa in questo libro protagonista di un romanzo. Un libraio in pensione, per scoprire le strane circostanze della morte di un amico che gli ha lasciato in eredità una biblioteca interamente dedicata alle scienze matematiche, deve rimettersi a studiare aritmetica, algebra, trigonometria e logica, materie che ha sempre detestato fin da quando era studente di filosofia. Ma nell'impresa gli danno man forte i membri della sua "tribù", in particolare il pappagallo Nofutur, che ha il dono della parola e non solo...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

6
2000
11 febbraio 2000
565 p., Rilegato
9788830417588

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(26)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(6)
3
(1)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elia
Recensioni: 4/5

A mio parere, "Il teorema del pappagallo" è un libro interessante riguardante un argomento insolito. Posso solo immaginare i problemi che può aver incontrato l'autore nell'esporre argomenti particolarmente complessi ad un pubblico "ignorante" in materia: lo sforzo è riuscito quasi completamente poiché ho incontrato alcuni passi del racconto un po' ridondanti e complicati. La vicenda si articola in modo scorrevole e piacevole perché gli argomenti scientifici sono ben coesi con lo svilupparsi della storia; la capacità dell'autore sta proprio in questo: far comprendere che la matematica non è fatta esclusivamente di numeri ma soprattutto di persone. Pertanto consiglio la lettura di questo libro a tutti, amanti o meno della matematica.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanna
Recensioni: 2/5

Devo ammettere, a malincuore che questo libro non è bellissimo. Più adatto agli storici che ai matematici. La parte più interessante è scoprire la vita di alcuni matematici, cosa che però non mi rimane in testa non amando la storia. Consigliato a chi è interessato a questa parte della matematica

Leggi di più Leggi di meno
Segio Ditrani
Recensioni: 4/5

Un bellissimo libro. Spesso rifuggo matematici, fotografi, giornalisti prestati alla scrittura ma con Guedj devo davvero ricredermi. Sin dall’inizio ci si fa un idea del ruolo che ha il pappagallo nella storia che scorre piacevolmente tra aneddoti e teoremi matematici.La matematica è resa commestibile a tutti e credo appassionerebbe anche coloro che sin dalle scuole hanno sviluppato una forte idiosincrasia nei confronti della stessa. Certo è che alcune parti potevano essere condensate per non allontanarsi troppo dalla storia che se anche usata come espediente, in alcuni momenti viene del tutto abbandonata. I personaggi ben caratterizzati affascinano e si pongono tutti in maniera diversa ma ugualmente interessante nei confronti della vita e della matematica.Le ultime pagine portano a conclusione la trama catturando il lettore e l’evolversi degli eventi fa chiudere il libro con una grande soddisfazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(6)
3
(1)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un'idea brillante per un libro nuovo dalla trama insolita e coinvolgente. L'autore, il matematico algerino, naturalizzato francese, Denis Guedj, trasforma le sue conoscenze professionali in uno spunto prezioso per la realizzazione del suo terzo romanzo e trascina il lettore nel magico mondo della storia dei numeri, che è poi una metafora dell'eterna sfida dell'uomo all'ignoto e dell'incessante desiderio di poter conoscere la realtà che ci circonda. Così l'"arida" e "rigorosa" matematica diviene l'ingrediente principale di una narrazione avvincente: un giallo pieno di suspense in cui si muovono il libraio Pierre Ruche, la sua aiutante Perret Liard, i tre fratelli Max, Jonathan, Lea e il simpatico pappagallo Nofutur, tutti impegnati nel tentativo di dare una spiegazione alla misteriosa morte di un vecchio amico del negoziante. Ci riusciranno sondando i principi e i teoremi della scienza esatta e guidando i lettori in un viaggio entusiasmante: dall'invenzione dello zero agli oscuri segreti matematici persiani, attraverso le vicissitudini di Talete, Euclide, Cardano, Tartaglia e altri eminenti studiosi, fino alla lunghissima successione dei decimali di pgreco, e oltre.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Denis Guedj

Denis Guedj è nato in Algeria e si è trasferito a Parigi nel 1957 per studiare matematica. All'attività di scrittore e di insegnante, ha affiancato l'impegno nel campo del cinema e del teatro. Presso Longanesi ha pubblicato: Il teorema del pappagallo, Il meridiano, Autobiografia di una caravella, La chioma di Berenice, Il metro del mondo, Zero.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore