Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina
Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia
Disponibilità immediata
12,41 €
-15% 14,60 €
12,41 € 14,60 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,60 € 12,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,60 € 12,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,41 €
Chiudi
Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina

Descrizione


Le capacità della mente umana di comprendere e riflettere sul proprio e l'altrui stato mentale, e di utilizzare tale comprensione per la previsione e il controllo del proprio e dell'altrui comportamento - definite "Metacognizione" e "Teoria della mente" -, sono state, negli ultimi decenni, oggetto di grande interesse da parte di molti psicologi, di diversi orientamenti teorici e scientifici. Il volume, nell'esigenza di chiarire e di collegare tali concetti complessi e spesso non concordemente definiti, mette in evidenza i legami esistenti tra i costrutti di "Teoria della mente", "Metacognizione" e un paradigma teorico oggi al centro di numerosi studi: l'Attaccamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 giugno 2007
Libro universitario
153 p.
9788843042968
Chiudi

Indice

Introduzione
1.Contestualizzazione storica e teorica del concetto di "Teoria della Mente"
La folk psychology/La metacognizione/Metacognizione, teoria della mente, sviluppo/Sviluppo del concetto di teoria della mente/Differenze individuali nello sviluppo della teoria della mente/Autismo e teoria della mente

2.Storia della teoria dell’attaccamento
Aspetti storici della teoria dell’attaccamento/Il concetto di "base sicura" e la Strange Situation Procedure/Stati mentali dei genitori: l’Adult Attachment Interview/Trasmissione intergenerazionale dei MOI

3.Attaccamento e "Teoria della Mente", di G. Caviglia e V. Faella
Mary Main: il monitoraggio metacognitivo/Peter Fonagy: la funzione riflessiva/ Attaccamento e "Teoria della Mente": contributi empirici

4.L’attaccamento disorganizzato, di G. Caviglia ed E. Garofalo
La disorganizzazione dell’attaccamento/Fattori di rischio familiare/ Stati mentali irrisolti del genitore e attaccamento "disorganizzato" del bambino/Riorganizzazione del comportamento "disorganizzato" in comportamento "controllante"/Disorganizzazione dell’attaccamento infantile, stati della mente in età adulta e violenza relazionale in età adulta

5.Attaccamento disorganizzato e psicopatologia
La teoria dell’attaccamento e la Developmental Psychopathology/Pattern di attaccamento ed esiti psicopatologici/La psicopatologia dell’attaccamento disorganizzato/ La disorganizzazione dell’attaccamento quale modello integrato nell’eziologia del DBP/ Implicazioni terapeutiche

Conclusione
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi