Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terminal
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Terminal - Luca Pakarov - copertina
Chiudi
Terminal

Dettagli

2007
Tascabile
15 maggio 2007
208 p.
9788889383896

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DellaMorteAngelo
Recensioni: 5/5

La letteratura è sempre meno un fatto individuale e sempre più cosa pubblica. Non voglio dire che scrivere per se stessi sia diventato necessario, ma almeno conservare un minimo di amor proprio e dignità nella parola, questo si. Quello che non trovo nella maggior parte dei neo esordienti è questo... dignità... nella maggior parte, ma forse non qui. Luca Pakarov (alias di un settantasettino memore di scritture su varie riviste anarchiche spagnole) si scosta dal mare magno della prima prova e scavalca a piè pari l'aggregazione ad un qualsiasi gruppo (scrittori di, da o per...). Sconfessa l'appartenenza ai motivi aggreganti che vanno per la maggiore, vagola nei pressi di qualche approssimazione geografica (Macerata, città che rimanda ad un qualche genere di decomposizione e quindi sfaldamento di un qualsiasi campanilismo) si approssima ad un ideale anarchico e fa suo un feel misantropo poco europeo di questi tempi. Dopo vario tempo passato a lambiccarsi sulla propria scrittura, sulla propria insonnia e sulle proprie scarpe, Luca ha l'attimo di lucidità (alla alcolisti anonimi san bene cos'è) e trova un editore per questo libro, raccolta di racconti, immagini in parole o che dir si voglia. I momenti di lucidità sono un bene a volte. Un bene che ci porta a vedere scorci di notte, di personaggi ai margini e marginali, di relazioni basate su coincidenze, di sesso basato sul sesso, di malumore, di insofferenza, di incredulità, di misantropia, di rifiuto del lavoro, di rifiuto delle altre persone, di rifiuto dello stato delle cose... di rifuti. Insomma di tutte quelle cose che ci troviamo a nominare o pensare nell'arco della giornata e che nessuno scrittore da due soldi ci regala, ma ce le fa soffrire, girando e rigirando intorno ad un unico concetto come uno squalo stacca pezzetti da una preda, sempre la stessa, sempre meno in carne. Ecco, la lezione dello scrivere americano o dello scrivere comunque meno italiano che ci sia (cioè lo scrivere inglese) è proprio questa, forse, la lezione dell'andare dritti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Pakarov

Luca Pakarov è nato a Macerata nel 1977. Si è laureato in Filosofia, collabora con il manifesto, ha scritto per Rolling Stone, CTRL magazine, Linus, il Tascabile e altre testate. Ha pubblicato reportage narrativi, raccolte di racconti e il libro-inchiesta La traccia seguente (Agenzia X, 2016). Si occupa di circo contemporaneo con la compagnia El Grito e collabora con il Montelago Celtic Festival. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore