Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Terminal Self: Everyday Life in Hypermodern Times - Simon Gottschalk - cover
The Terminal Self: Everyday Life in Hypermodern Times - Simon Gottschalk - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Terminal Self: Everyday Life in Hypermodern Times
Disponibilità in 2 settimane
76,50 €
76,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Terminal Self: Everyday Life in Hypermodern Times - Simon Gottschalk - cover

Descrizione


Living at the dawn of a digital twenty-first century, people living in Western societies spend an increasing amount of time interacting with a terminal and interacting with others at the terminal. Because the self emerges out of interaction with others (humans and non-humans), this increasingly pervasive and mandatory interaction with terminals prompts a ‘terminal self’—a nexus of social and psychological orientations that are adjusted to the terminal logic. In order to trace the terminal self’s profile, the book examines how five unique ‘default settings’ of the terminal incite particular adjustments in users that transform their perceptions of reality, their experiences of self, and their relations with others. Combining traditional interactionist theory, Goffman’s dramaturgy, and the French hypermodern approach, using examples from everyday life and popular culture, the book examines these adjustments, their manifestations, consequences, and resonance with broader trends of a hypermodern society organized by the ‘digital apparatus.’ Suggesting that these adjustments infantilize users, the author proposes strategies to confront three interrelated risks faced by the terminal self and society. These risks pertain to users’ subjectivity and need for recognition, to their declining abilities in face-to-face interactions, and to their dwindling abilities to retain control over terminal technologies. An accessibly written examination of the transformation of the self in the digital age, The Terminal Self will appeal to scholars of sociology, social psychology, and cultural studies with interests in digital cultures, new technologies, social interaction, and conceptions of identity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Interactionist Currents
2019
Paperback / softback
156 p.
Testo in English
234 x 156 mm
285 gr.
9780367369545
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore