La terra dei morti viventi
- EAN: 5050582368420
- Maggiori dettagli

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/02/2007 16:55:16
La storia è più o meno sempre la solita ma gli attori recitano con buona vena e gli effetti speciali sono superbi,da vedere!
-
20/01/2007 21:53:39
Dopo l'insuccesso(meritato)di"Bruiser",Romero torna a fare centro nel campo che gli è più congegniale,quello degli zombi.Aggiorna la storia a paure contemporanee,alza la posta in gioco rendendo gli zombi più simili a noi(un nuovo proletariato)capeggiati non a caso,da un benzinaio nero,in confronto ai quali gli umani rimasti sono ormai macchiette di se stessi(il ricco cattivo,i buoni emarginati,ecc...)L'ambientazione è sempre inquietante,lo splatter(con brevi ma divertenti abbuffate)è sempre ottimo,e l'ironia non manca.Divertente cameo per Tom Savini(la versione zombesca del teppista col machete in"Zombi")ma stavolta i trucchi non sono suoi,bensì della KNB.L'unica pecca è qualche sprazzo di digitale non proprio ottimo,e certi passaggi poco sviluppati.
-
16/05/2006 19:41:31
George A. Romero, il padre dei morti viventi stavolta a fatto un bluff. Paura O, attori sconosciuti (John Leguizam,Benny Blanco in Carlitos'way) la "nostra Asia Argento" e Dennis Hopper(Speed) sono gli unici che si salvano. Facendolo finire come è finito,si prospetta un seguito....Un seguito migliore si spera...
-
02/12/2005 14:44:07
superbo, innovativo, quasi perfetto!!la mano del maestro c'e' e si vede tutta!finalmente e' tornato il vero zombi, quello che barcolla, quello che adoro.non mi stanchero' mai di guardarlo. senza ombra di dubbio all'altezza dei capitoli precedenti.grazie romero.
-
26/11/2005 23:32:02
Quarto capitolo di una serie iniziata nel non molto lontano 1968, ma che non ha mai perso di vista un concetto fondamentale dell'horror politicamente scorretto: le idee e i concetti sono più importanti degli effetti speciali, peraltro straordinari. Romero è uno che ama il cinema e molte scene in questo film lo dimostrano: espliciti omaggi a John Carpenter con il carro blindato che sembra il treno di "Fantasmi da Marte", la città sembra un misto di "Blade Runner" e "Fuga da Los Angeles". Ultimamente credevo che l'horror fosse un genere morto e sepolto(guardando le ultime boiate di Wes Craven). Mille grazie George per avermi smentito.
-
03/11/2005 13:30:00
Di film sugli zombi ne hanno fatti una marea (spesso x nulla indimenticabili) ma questa pellicola ha qualcosa in +. Questo qualcosa si chiama George Romero! Pochi registi sanno ancora spaventare come lui (qui tutti gli spaventi sono avvengono al momento giusto, quando cioè meno te lo aspetteresti) e poco importa se qui siamo + dalle parti dell'action movie che da quelle dell'horror perchè la sapiente regia, il buon cast ed almeno 2 sequenze indimenticabili valgono in pieno il prezzo del biglietto. Una nota stonata c'è eccome.....dal momento che qui in Italia abbiamo i migliori doppiatori in circolazione è mai possibile non aver trovato qualcuna in grado di doppiare la fastidiosissima voce di Asia Argento? Sul serio, credo sia la cosa + terrificante in assoluto del film.
-
29/10/2005 15:56:39
La mia saga horror preferita nonchè la più famosa di tutti i tempi,iniziata nel lontano 1969,si chiude(sperando di no)con un film dove suspence ed effetti speciali molto <cruenti> sono combinati bene tra loro,dando allo spettatore quell'ansia che solo pochi film di questo genere sanno trasmettere.PER STOMACI FORTI.
- Produzione: Universal Pictures, 2005
- Distribuzione: Universal Pictures
- Durata: 93 min
- Lingua audio: Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
- Contenuti: dietro le quinte (making of); speciale: Shaun (protagonista di Shaun of the Dead) incontra George.; scene inedite in lingua originale; provini; commenti tecnici
