L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (0)
Censurato in patria alla sua prima pubblicazione nel 1941 per gli accenni all’omosessualità contenuti, Terra di spezie, il romanzo più autobiografico di Kate O’Brien, è la storia dell’incontro di due figure femminili forti e indipendenti decise a perseguire con fermezza il proprio cammino: un romanzo pervaso di spiritualità che esplora la natura dell’amore, del perdono e del destino. Un importante Bildungsroman – giustamente paragonato a Ritratto dell’artista da giovane di Joyce –, un grande libro sulla capacità di amare, un intramontabile classico del Novecento irlandese.
«Il romanzo ci piace fin dalla prima pagina proprio grzie al suo “timbro perfetto”. Bellissimo». - Mario Fortunato, L’Espresso
«Un libro meraviglioso, una terra da rivisitare». - The Irish Times
«Questo romanzo sottile e meravigliosamente costruito parla del conflitto fra l’amore umano e quello divino». - The Sunday Times
Anna Murphy, accettata nel collegio irlandese della Compagnie de la Sainte Famille nonostante la sua giovane età, viene da una famiglia altoborghese in crisi dove l’unico riferimento affettivo è l’amatissimo fratello Charles. Helen Archer, la fredda madre Superiora, attratta dalla natura vivace e poetica della bambina, ne segue ogni fase della crescita e dell’educazione. Con il tempo, questa attenzione si trasforma in un tenero affetto che scioglie il cuore raggelato della suora: nel corso degli anni le esperienze di Anna riporteranno alla mente di Helen le felici memorie della sua infanzia, rendendola finalmente pronta ad affrontare il trauma che l’ha condotta ad abbracciare la vita religiosa.
Romanzo originale,ambientato in un convento irlandese nei primi anni del 900,dove albergano le comuni passioni umane,l'orgoglio,lo snobismo,l'invidia,ma dove c'è una notevole spiritualità e la preghiera "Terra di spezie "aiuta nel difficile compito di vivere.
Mi e' piaciuto molto questo libro della scrittrice irlandese Kate O' Brien, tradotto in italiano per la prima volta a distanza di oltre 80 anni dalla Fazi. Con grande maestria l'autrice tratteggia due splendidi ritratti di donne forti: la piccola Anna, l'allieva piu' giovane del collegio della compagnia della Sainte Famille e la reverenda madre Helen Archer. Impossibile non affezionarsi alla piccola Anna mentre la si segue nel suo percorso di crescita ma anche alla madre superiora, donna di carattere , forte e sola, inglese, cresciuta in Belgio che si ritrova a dirigere un collegio in un' Irlanda animata da forte spirito nazionalista e che la percepisce straniera. Non vi svelo altro..secondo me merita
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore