Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La terra (DVD)
Disponibilità immediata
6,98 €
6,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
6,98 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
6,98 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
6,98 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
6,98 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terra (DVD) di Sergio Rubini - DVD
Chiudi
La terra (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ritornato nel paese della Puglia dal quale era stato allontanato adolescente a seguito della violenta ribellione al padre-tiranno, Luigi, ormai maturo professore di filosofia all'università di Milano, si ritrova coinvolto nella torbida atmosfera di un mondo che credeva di essersi lasciato alle spalle per sempre. Assieme ai suoi fratelli Michele, mediocre affarista, e Mario, eterno studente impegnato nel volontariato, Luigi cerca inutilmente di convincere il fratellastro Aldo, violento e donnaiolo come il padre, a vendere un'azienda agricola di famiglia in stato di semi-abbandono. Riemergono rancori mai sopiti e vecchie ferite che il tempo non ha rimarginato mentre tutti i fratelli in modi diversi sembrano invischiati nella rete con la quale Tonino, sordido usuraio e boss emergente, avvolge l'intero paese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

la terra dvd 8010020037889 coralli collection italiano custodia standard come nuovo 039 * 1 02/04/25

Dettagli

2006
DVD
8010020037889

Informazioni aggiuntive

Fandango, 2013
Medusa Home Entertainment
112 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo
Recensioni: 5/5

anche per me è il miglior film italiano del 2006 altro che il caimano o il mio miglior nemico. Unico neo: Claudia Gerini.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Silipo
Recensioni: 5/5

Ben fatto questo film, ottima la Regia di Sergio Rubini, un film da vedere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
LAURA
Recensioni: 5/5

BELLISSIME SCENOGRAFIE, ATTORI SUPERBI BRAVO RUBINI COME SEMPRE...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Fabrizio Bentivoglio

1957, Milano

"Attore e regista italiano. Dopo gli studi alla Civica scuola d’arte drammatica e l’esordio sulle scene con Shakespeare, nel 1981 debutta nel cinema in La storia vera della signora delle Camelie di M. Bolognini. L’incontro con G. Salvatores in Marrakech Express (1989) e in Turné (1990) fa di lui il simbolo del trentenne intellettuale, idealista e un po’ insicuro. Per nulla schiavo del suo fascino personale, accetta ruoli «scomodi» come la guardia che scappa con una zingara in Un’anima divisa in due (1993) di S. Soldini e il prete pedofilo in Pianese Nunzio 14 anni a maggio (1996) di A. Capuano. A film d’impegno civile come Un eroe borghese (1995) di M. Placido e Testimone a rischio (1997) di P. Pozzessere, alterna pellicole di ispirazione letteraria come Le affinità elettive (1996) dei fratelli...

Paolo Briguglia

1975, Palermo

Attore italiano. Uno dei volti più noti della sua generazione, attivo anche in ambito televisivo, esordisce in The Protagonists di L. Guadagnino (1999), docufiction sospesa tra inchiesta e riflessione metalinguistica. Si rivela al grande pubblico nell’intenso ruolo di Giovanni Impastato, fratello di Peppino nel film di M.T. Giordana I cento passi (2000). Subito dopo ottiene due parti da protagonista: lo studente piccolo-borghese alle prese con l’ambiente nobiliare e la sudditanza intellettuale nei confronti di Tomasi di Lampedusa in Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò e quello che precipita volontariamente nell’inferno della seconda guerra mondiale in El Alamein - La linea del fuoco (2002) di E. Monteleone. La pulizia dei tratti e la delicatezza della figura finiscono per associare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore