Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Terra sonnambula
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-1% 16,00 € 15,82 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-1% 16,00 € 15,82 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Terra sonnambula - Mia Couto - copertina
Chiudi
Terra sonnambula

Descrizione

In una nuova traduzione, il capolavoro del più importante scrittore mozambicano, una delle voci più significative e originali della letteratura africana.

«Terra sonnambula è una battaglia contro i piromani che si oppongono a coloro che riescono a risorgere dalle ceneri. Un canto per l’umanità e il coraggio di vivere.» - Luis Sepúlveda

«Torna dopo trent'anni il romanzo di Couto sul suo Mozambico: onirico e inconsueto, un vero classico africano.» - Gabriele Romagnoli, Robinson


Terra sonnambula è un canto per l’umanità e il coraggio di vivere, ha scritto Luis Sepúlveda. Per Doris Lessing è un capolavoro della letteratura africana del XX secolo. Dalla sua pubblicazione nel 1992 questo romanzo si è infilato nelle pieghe del tempo e della Storia, trasformandosi in modo inatteso, come fosse in grado di accogliere e raccontare le costanti sorprese del presente e di anticipare il futuro. Era uscito alla fine della guerra civile che aveva devastato il Mozambico con un milione di morti, continuazione del conflitto per l’indipendenza dal Portogallo. Eppure non è un romanzo sulla guerra. È un romanzo a strati, scritto in una prosa che richiama Gabriel García Márquez, Cormac McCarthy, João Guimarães Rosa. Inizia su una strada di cenere e polvere, tra carcasse di auto bruciate e iene che si aggirano fameliche. Un vecchio e un ragazzo camminano senza sosta, illudendosi di poter fuggire dalla violenza che si è impadronita del loro paese. Tuahir e Muidinga hanno lasciato il campo profughi, cercano riparo e lo trovano in un autobus abbandonato nel mezzo del nulla. Tra corpi bruciati e vetri infranti, Muidinga scova in una borsa dei quaderni scarabocchiati con una scrittura incerta. Inizia a leggerli a voce alta all’anziano, d’altra parte è l’unico tra i due a saperlo fare. Mentre all’esterno la brutalità continua implacabile, ogni sera Tuahir e Muidinga si rifugiano nel diario di Kindzu, il giovane che ha lasciato a quelle pagine il racconto delle sue aspirazioni, dei sogni da eroe, del suo amore per una donna, Farida. Attraverso le sue parole il paesaggio intorno ai due viandanti cambia continuamente, catapultandoli dalla savana alle paludi fino all’oceano. La loro stessa sopravvivenza diviene periplo e avventura, reale e immaginaria, e in loro scaturiscono suggestioni di speranza, tremori di passione, il brusio umido e fertile di una sorgente di vita nuova. Oggi la sfrenata creatività di Terra sonnambula sembra parlarci di profughi, di migranti in viaggio, di un clima violento che tutto travolge in piogge e inondazioni, di guerre che autorizzano la razzia, cancellando ogni legge, affinché tutto sia permesso. Pare trascrivere in un linguaggio nuovo la paura e il coraggio di ragazzi che non si arrendono mai, che vanno avanti con ogni mezzo necessario. Ma nulla in questo romanzo è cronaca, nulla di quanto vi viene narrato è trascorso per sempre. La sua energia non può spegnersi: chissà cosa saprà raccontarci domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 febbraio 2025
268 p., Brossura
9788838947186

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

teresa
Recensioni: 5/5
Semino questo concime. Servirà un domani

Due vicende, quella del vecchio Tuahir e del giovane Muidinga, e quella di Kindzu, autore e protagonista dei quaderni trovati dai due nella carcassa di un autobus in cui hanno trovato rifugio, si svolgono in una terra diventata un “immenso obitorio” a causa di una guerra che dura da un’eternità. La terra è il Mozambico e la guerra è quella che con vicende alterne ha martoriato questo Paese dal 1964 al 1992, ma come non pensare, leggendo queste pagine, alle tante terre sonnambule in cui i rumori della guerra fanno parte ormai del paesaggio? Come farle tornare terre vive? Come lasciar morire l’animale in cui la guerra trasforma gli uomini? La risposta è forse nel discorso dello stregone nell’ultimo capitolo e soprattutto nell’immagine finale delle lettere che si trasformano in granelli di sabbia e gli scritti in pagine di terra. Kindzu come Sherazade vince la morte con le storie. Attorno al protagonista e ai suoi due narratori si muove una folla di personaggi, alcuni in carne e ossa, altri ombre riaffioranti dai sogni e dalle credenze popolari, tutti in qualche modo sopravvissuti e tutti portatori di un bisogno insopprimibile: raccontare. Narrando le loro storie si mantengono in vita e le “mille storie” scritte sulle onde di un “mare pieno di infinite fantasie” sono nenie “capaci di cullare i bambini del mondo intero”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mia Couto

(Beira, 1955), scrittore mozambicano. Figlio di immigrati portoghesi, si trasferisce nella capitale dedicandosi al giornalismo e alla militanza politica nelle file del fronte di liberazione. Diviene biologo - professione che esercita tutt’ora - ma continua l’attività giornalistica e avvia un’originale ricerca espressivo-formale con la raccolta poetica Radice di rugiada (Raiz de orvalho, 1983; nt); il successo arriva con i racconti di Voci all’imbrunire (Vozes anoitecidas, 1987). Apprezzato e premiato a livello internazionale, nelle sue opere narrative - Ogni uomo è una razza (Cada hombre es una raza, 1990, nt), Terra sonnambula (Terra sonâmbula, 1992), Il dono del viandante e altri racconti (Estórias abensonhadas, 1994), Sotto l’albero del frangipani (A veranda do frangipani, 1996), Un fiume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore