Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La terra tra i due fiumi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1989
1 agosto 2002
40 p., ill.
9788877010070

Voce della critica


scheda di Violi, T., L'Indice 1990, n. 7

Con un titolo preso a prestito dalla mostra che si è tenuta a Torino cinque anni fa, il libro del filologo Claudio Saporetti si avvale della decodificazione di svariate tavolette cuneiformi per raccontare, in forma di fiaba, alcune storie mitiche. L'area, l'antica Mesopotamia, è la più ricca al mondo dl significativi ritrovamenti archeologi, che testimoniano la presenza umana fin dalla remota preistoria. In tre millenni, prima della nascita di Cristo, si sono susseguiti infatti i Sumeri, gli Accadi, i Babilonesi e gli Assiri, contemporaneamente al fiorire, in Egitto, della civiltà dei faraoni. Il libro incanta per la semplicità con la quale il grande studioso riesce a raccontare il suo lavoro. In esso si narra dei tre miti assirobabilonesi originari di Adapa, Etana e Ghilgamesh, i quali vissero in Mesopotamia in epoche diverse. Adapa, figlio del dio della sapienza, divenne un grande saggio con capacità taumaturgiche e fu ricordato in seguito come un benefattore dell'umanità. Il re-sacerdote Etana, vissuto non molto tempo dopo il diluvio universale, ebbe il dominio sull'importante città di Kish; pregò il dio Sole di fargli avere un erede: dopo varie peripezie nacque Balikh che divenne il suo successore. Il re di Uruk, Ghilgamesh, per un terzo uomo e per due terzi dio, era terrorizzato dall'idea della morte; ma le mitiche avventure di cui si rese protagonista gli restituirono una sorta di immortalità che è sopravvissuta fino ai giorni nostri. Le tre storie, conclude Saporetti, le hanno inventate gli uomini che abitavano nell'Eden e le hanno scritte su tavolette di terracotta pervenute fino a noi per ricordarci che non dobbiamo mai pretendere di essere uguali a dio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore