L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le terre dei giganti invisibili di Giada Tonello ha vinto il Project Contest 2017: un contest che il Lucca Comics & Games dedica ai nuovi autori del fumetto italiano. Si tratta di un fumetto silenzioso, completamente privo di parole dove a farla da padrone sono le immagini in bianco e nero dell’autrice. La storia prende vita da una bambina che si trova nella sua camera; subito però il lettore verrà trasportato nella natura dove da una montagna prende vita un gigante di pietra. E da qui inizierà il viaggio del gigante, un viaggio di crescita, fatto anche di lotte per la sopravvivenza contro animali pericolosi, un viaggio che poco per volta lo porterà alla scoperta di sé oltre che alla scoperta dell’amore. Per i disegni sembra che l’autrice abbia usato una penna nera o un pennarello nei punti più neri come montagne o cespugli che si trovano nei lati in basso. Sebbene lo stile di Giada Tonello non ricada tra i miei preferiti ho trovato alcune tavole delle vere e proprie opere d’arte, tra cui, per esempio, l’immagine di copertina, ma altre non sono proprio riuscita a capirle. Questo ha inficiato un po’ la mia comprensione della storia, considerando poi che non c’erano parole che potessero essermi d’aiuto. Ho capito il senso generale, l’inizio, lo sviluppo e la fine, ma alcuni passaggi mi sono risultati poco chiari. Non so dire se sia un limite mio o se qualche altro abbia intrapreso la mia stessa esperienza sperimentando le stesse sensazioni leggendo questo fumetto. Personalmente non mi sento di sconsigliarlo perché è una bella storia, primordiale e quasi onirica, ma consiglio di dare un’occhiata alle tavole che si trovano su internet per capire se questo fumetto possa fare per al caso vostro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore