Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il territorio dell'esistenza. Francesco Biamonti (1928-2001)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il territorio dell'esistenza. Francesco Biamonti (1928-2001) - Matteo Grassano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
territorio dell'esistenza. Francesco Biamonti (1928-2001)

Descrizione


Questo libro è il primo lavoro, stampato in Italia, di analisi complessiva dell’opera di Francesco Biamonti, autore di quattro romanzi pubblicati tra il 1983 e il 1998, e ormai entrato nel ristretto canone dei maggiori scrittori italiani dell’ultimo Novecento. Il lungo percorso, articolato in nove capitoli, permette al lettore di ripercorrere per intero le diverse posizioni critiche su Biamonti e di approfondire i nodi fondamentali della sua poetica, dal rapporto con il territorio del Ponente ligure a quello con la storia novecentesca, dalla concezione della realtà umana a quella della creazione artistica. Si scopre così, nella trama della scrittura e nel fitto dialogo con i filosofi e gli scrittori del Novecento, una nitidissima architettura letterario-filosofica. Tessendo i legami tra la prosa dell’autore, nei suoi contenuti e nella sua veste stilistica, e l’esperienza culturale che la sottende, il libro evidenzia la coerenza interna dell’opera biamontiana e la interpreta quale tentativo di esporre in forma letteraria una personale visione del mondo e dell’uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 gennaio 2019
Libro universitario
406 p., Brossura
9788891780423
Chiudi

Indice

Indice
Vittorio Coletti, Prefazione
Premessa
Parte I. La frontiera della Storia
L'entroterra tra reale e immaginario
(Per un approccio toponomastico; Un luogo antropologico; La "civiltà dell'ulivo")
Geografie dell'"altrove"
(Verso Occidente; La Francia e il mito della "civiltà dello spirito"; La Provenza d'antan)
L'inferno della Storia
("Le vieux Paris n'est plus"; Il passo sul confine: vagabondi, migranti, passeurs; La fine dell'Europa)
Parte II. Le radici dell'esistenza
"Sotto il cielo delle lontananze"
(Un lento vagabondare; Lo statuto interrogativo; La poetica dello straniero)
Fluire e rifluire nel tempo
(Tre generazioni a confronto; Sotto il manto della malinconia; La grande straniera)
La ricerca del "fondamentale"
("Una tenera carnalità elegiaca"; L'eroismo della pietà; L'età del "fondamentale")
Parte III. "La casta semplicità"
Lo spartito testuale
(L'arte del rimuginio; L'unità strutturale: il paragrafo; Testualità ritmica e melodica)
Le rive del silenzio
(Chiacchiera e parola; Una fenomenologia del silenzio; L'eclissi del narratore)
L'epifania delle cose
(Il patto lirico; Prima della conoscenza; L'immaginazione della materia)
Bibliografia
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore