Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia - copertina
Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,68 €
-15% 45,50 €
38,68 € 45,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,50 € 38,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 45,50 € 32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,50 € 25,03 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,50 € 38,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 45,50 € 32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 45,50 € 25,03 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia - copertina

Descrizione


Il volume è il catalogo della mostra itinerante (Bergamo, Palazzo della Ragione, marzo-maggio 1995; Brescia, Monastero di Santa Giulia, maggio-luglio 1995) che ha esposto centoventotto codici miniati, dall'età ottoniana al Rinascimento, provenienti prevalentemente dalle biblioteche Angelo Mai di Bergamo e Queriniana di Brescia.Lo studio del territorio attraverso il libro miniato può dirsi una delle motivazioni principali del volume. Non solo Bergamo e Brescia ricevono una nuova luce, ma anche i complessi rapporti tra Milano, Cremona, Venezia e Ferrara attraverso questi capolavori sono ora più chiari e precisi, consentendo di delineare la cultura figurativa che circolava tra Lombardia, Veneto ed Emilia.Il volume abbraccia un arco di tempo di cinquecento anni, con la presenza di miniati gotici italiani e francesi, un grande corpus rinascimentale (ben settanta codici), Libri d'Ore fiamminghi, documenti, atlanti e libri a stampa.L'ampiezza dei riferimenti documentari e critici e del repertorio iconografico fa di questo volume una fondamentale testimonianza della moderna storiografia del codice miniato.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2000
15 marzo 2000
Libro universitario
288 p., ill.
9788836604890
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore