Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tessere di mosaico (racconti di diversità) - Federica Talarico - copertina
Tessere di mosaico (racconti di diversità) - Federica Talarico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tessere di mosaico (racconti di diversità)
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tessere di mosaico (racconti di diversità) - Federica Talarico - copertina

Descrizione


La diversità è un concetto spesso difficile da comprendere. A volte incuriosisce, talvolta affascina, il più delle volte arriva persino a far paura. I protagonisti di questa raccolta sono persone che, per una ragione o per un'altra, arrivano a sentirsi diversi da chi li circonda; a volte la loro diversità è ragione di vanto ed orgoglio, altre volte viene vissuta come una trappola, una ragione di vergogna e di paura. In questo libro sono raccolti diciannove racconti, diciannove storie che parlano di quella stessa diversità che ogni giorno osserviamo intorno a noi, spesso fin troppo distratti da riuscire a riconoscerla ed ammirarla come meriterebbe. Le loro vite, sono le vite di ognuno. Possono spaventare, intenerire, far ridere o emozionare fino alle lacrime. Ma non potranno certo suscitare indifferenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
17 febbraio 2020
238 p., Brossura
9788832276589

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anita
Recensioni: 5/5

"Nessuno che non lo ha vissuto sulla propria pelle può essere in grado di capire." Direi che questa frase incarna lo spirito della raccolta "Tessere di mosaico". Nei racconti incontriamo numerosi personaggi con esperienze varie e atipiche per la nostra società, in virtù delle quali essi confluiscono nella schiera dei "diversi". Federica tratta con estremo e realismo i temi caldi (omogenitorialità, disforia di genere, razzismo, cultura dello stupro...) di cui sentiamo parlare quotidianamente, quelli che non ci tangono e ci fanno roteare gli occhi. "Ancora? Non ne hanno abbastanza di chiedere diritti? Che altro vogliono?". Tramite Ettore, Missy, Serena e molti altri personaggi, l'autrice dà voce a questi incompresi e ci spiega esattamente "che altro vogliono": essere accettati, non "tollerati" (come un difetto con cui si impari a convivere), ma riconosciuti come membri paritari della società. Molti di questi racconti non sono a lieto fine, poiché rappresentano e denunciano lo stato attuale delle cose; c'è ancora molta strada da fare, ma libri come questo aiutano a formare le coscienze e a sensibilizzare sulle tante pecche che, spesso involontariamente, commettiamo tutti. E intendo proprio tutti, perché si può appartenere a una delle "categorie" di emarginati e perpetrare uno stereotipo riguardante un'altra (per esempio, Christian, del racconto "Portami in chiesa", utilizza l'espressione sessista "figli di pu**ana"). Il racconto che ho preferito è "Ali", perché offre una prospettiva del tutto nuova sul primo "diverso" di tutti i tempi: Lucifero, l'angelo che si è ribellato alle norme divine. Normalmente consiglio un libro al pubblico che ritengo più adeguato... ma non c'è nessuno a cui non consiglierei questa lettura. Un applauso alla scrittrice per essersi trasformata in uomini, donne, bambini e persino creature mitologiche, esprimendo i loro pensieri come se fossero una sua necessità; a riprova del fatto che "diversi" sono i contesti, non le persone.

Leggi di più Leggi di meno
rita02
Recensioni: 5/5

Complimenti a Federica per la sua prima opera il suo libro diviso per racconti si legge molto bene e ti conquista pagina dopo pagina 📚

Leggi di più Leggi di meno
Alerao
Recensioni: 5/5

Il libro è una raccolta di racconti incentrati sul tema della diversità. Offre molte sfaccettature di riflessione e spunti di curiosità, trattando tanti temi così diversi da loro. La lettura è decisamente molto scorrevole e assolutamente piacevole. In molti racconti mi sono sinceramente emozionato e sono riuscito ad empatizzare molto bene con i personaggi. Davvero super consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore