Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Tewje il lattaio - Shalom Aleichem - copertina
Salvato in 10 liste dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Tewje il lattaio
6,00 €
LIBRO USATO
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi Disp. in 2 gg lavorativi (Solo una copia)
+ 4,95 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Circolo Blissett
17,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,41 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
5,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Circolo Blissett
17,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,41 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tewje il lattaio - Shalom Aleichem - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tewje è una delle figure più note e più vive della letteratura ebraica. Vende latte e latticini di casa in casa, in un distretto russo di fine secolo, ed intrattiene con i suoi clienti un rapporto fatto di riflessioni sagge, di storpiate citazioni bibliche e di comprensione per il dolore altrui. "Piccolo eroe positivo" vive la sua odissea quotidiana a contatto con le brutture della vita e della storia, che è quella della diaspora ebraica ma anche quella dell'uomo contemporaneo di fronte al disordine che lo circonda. Eppure Tewje non si scoraggia e affronta con humor arguto tutte le difficoltà, forte di uno stoicismo che trova nel senso comico la sua grande forza. Con prefazione di Gad Lerner.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2000
Tascabile
23 ottobre 2000
160 p.
9788807815997

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
MD
Recensioni: 4/5

Il romanzo di Tewje fu per Aleykhem un grande successo, in quanto che nelle storie che ruotano intorno a Tewje e le sue figlie, lo scrittore ebbe modo di disegnare un’immagine tragicomica del popolo dello shtetl, proprio nel momento critico del suo svanire. Questi disegni narrativi sono infatti pure una memoria, rimasta intatta nel suo valore e nella grazia del ricordo, di un mondo sul punto di dissolversi, un paesaggio interiore formatosi nella vita di spostamenti e fughe dell’autore: così Mendel dovrà emigrare in America e Tewje si metterà in cammino verso la Palestina. Sono calzanti esempi della dolorosa facoltà di distanziarsi e di sopravvivere alla splendida illusione del nostro passato. La figura di Tewje perciò era per il grande pubblico ebraico un’eccezione luminosa e dava un esempio nel quale identificarsi: un esempio che tuttavia andava oltre il consueto fare, il consueto comportamento e modo di pensare ebraico. Avvincente, per il lettore, fu e rimane, l’umorismo accomodante, e una certa saggezza di natura pratica, quotidiana, che esalta questo idilliaco paesaggio della memoria per impressioni e non vuole abbandonarlo all’oblio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore