L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci troviamo in Giappone, negli anni '60, quando scompare un'adolescente, Natsuki Urayama, che non fa ritorno a casa dopo la scuola. Natsuki vive con la sorella, Madoka, ed il padre. Il caso viene affidato al giovane ispettore Noriyuki nagai, un trentatrenne piuttosto bravo nel suo lavoro ma con un trascorso pieno di sfortuna.
Un libro molto ricco per le tematiche affrontate, un libro che fa riflettere sulla condizione socio-economica giapponese. La storia è molto carina nonostante non sia molto elaborata. Le indagini sono arricchite da colpi di scena così come da argomentazioni rilevanti. La scrittura di Nick è velocissima, decisa e chiara. Una lettura che per me è stata piacevolissima sopratutto perché ho avuto la possibilità di conoscere l'autore, una persona disponibile e molto gentile. L'autore ci parla del sistema scolastico, sociale ma anche di fatti più intimi come la quotidianità. Infatti possiamo trovare tra le righe parole giapponesi che indicano bevande, dolci e anche oggetti abituali come il letto. Nick Ragazzoni si prende cura del lettore fornendo ad esso tutte le spiegazione e le definizioni di queste parole.
Un noir ambientato nel 1961 in Giappone, il Paese del Sol Levante. La storia inizia in un meraviglioso viale di ciliegi in fiore percorso da Madoka Urayama che sta tornando a casa da scuola, eccezionalmente senza la sorella Natsuki, trattenuta da alcuni impegni. Purtroppo, però, quest'ultima non tornerà a casa e la sua misteriosa scomparsa, senza una traccia da cui iniziare le ricerche, diventerà un'intricata indagine per l’acuto ispettore Nagai, il quale, tra le macabre scoperte legate al caso, si troverà a mettere in discussione l'integrità del sistema di polizia della storica cittadina di Kanazawa, che, a causa della mediaticità del caso e del suo peso sull'opinione pubblica, ha come unico obiettivo quello di assicurare alla società un colpevole. The dark side of the sun è un libro che si concentra non solo sull’animo agitato e inquieto dell’ispettore Nagai, ma su alcuni aspetti meno conosciuti e più discutibili della storia e della società giapponese, che si muove tra modernità e tradizioni millenarie; infatti ai pregiudizi nei confronti delle razze miste, si aggiungono le discriminazioni nei confronti dei "burakumin", unico neo sul 98% di discendenti del popolo Yamato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore