L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dall'autore bestseller James McBride, un caposaldo della nuova letteratura black vincitore del National Book Award e definito dalla giuria «una voce comica e originale come non se ne sentivano dai tempi di Mark Twain». Il romanzo da cui è stata tratta l'omonima serie trasmessa in Italia da Sky Atlantic con Ethan Hawke come protagonista.
«"The Good Lord Bird" è davvero brillante. Ha tutto quello che secondo me deve avere un romanzo, mi ha trasportato e anche trasformato» – John Green
«Una commedia spassosa. McBride confeziona un ritratto magistrale, come un Mark Twain moderno» – The New York Times Review of Books
«Un romanzo turbolento, molto divertente e assolutamente originale... C'è qualcosa di profondamente umano in questa storia, qualcosa che ricorda l'opera di Omero o di Mark Twain» – The Washington Post
Il Kansas del 1856 è un campo di battaglia tra abolizionisti e schiavisti. La vita del giovane schiavo Henry Shackleford viene stravolta dall'arrivo in città del leggendario paladino abolizionista John Brown: quando una discussione tra il padrone di Henry e Brown si tramuta in uno scontro a fuoco, Henry è costretto a scappare insieme a Brown che, fin dal primo momento, lo scambia per una ragazza e lo considera il suo portafortuna. Henry, soprannominato "Cipollina", si troverà così a viaggiare attraverso gli Stati Uniti insanguinati dalla guerra per la "liberazione della gente di colore" nei panni di una donzella. Dapprima profonda-mente a disagio per questo scambio di genere, finirà per apprezzarne i vantaggi: non dover fatica-re, poter passare inosservato e non dover rischiare la vita in guerra. Dopotutto, come dice lo stesso Henry, la menzogna è l'unica strategia di sopravvivenza degli schiavi neri nei rapporti con i bianchi. Insieme a John Brown seguirà le reali tappe della sua vita, compreso lo storico raid di Harpers Ferry nel 1859, uno dei grandi catalizzatori della guerra civile. Spassoso mix di storia e immaginazione raccontato con l'occhio meticoloso di McBride per i dettagli e i personaggi, The Good Lord Bird è un'avventura travolgente, ma anche una commovente esplorazione dell'identità e della lotta per la sopravvivenza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Giudizio sintetico: originale, interessante, commovente e divertente, quindi 5 stelline. Consiglierei, dopo la lettura, la visione della serie che ne è stata tratta.
Il romanzo viene definito "brillante", "una commedia spassosa", "qualcosa che ricorda l'opera di Omero o di Mark Twain". Questi commenti si trovano in quarta di copertina. Beh, non è affatto così. Non mi riferisco al contesto storico e politico in cui il racconto si inserisce, che meriterebbe ben altra trattazione, ma al racconto in se e a come esso viene sviluppato. Diventa noioso, stiracchiato. insomma non lo consiglierei.
Vincitore del National Book Award, “The good lord Bird” è una delle ultime pubblicazioni della casa editrice Fazi Editore. Ambientato tra il 1856 e il 1859, il romanzo racconta le peripezie del dodicenne Henry Shackleford. Henry, grazie all’aiuto del celebre abolizionista John Brown, fugge dalla taverna dell’Olandese e conquista la libertà, questa nuova avventura verso l’indipendenza però porta ad un fraintendimento: il protagonista viene scambiato per una ragazza e, per l’esercito del leggendario Brown, diviene prima Henrietta e poi, a seguito di un avvenimento, prende il soprannome di “Cipollina”. Attraverso un lungo viaggio tra il Kansas e gli altri Stati Sudisti, Cipollina parteciperà alla guerra per la liberazione del suo popolo e diverrà un portafortuna per il suo Capitano. Trasformarsi in una donzella porta ad Henry il vantaggio di non combattere in prima linea e quindi di poter sopravvivere al termine di ogni battaglia. Questo compromesso tuttavia pesa sul giovane protagonista che, a fronte di un nuovo ed estenuante viaggio, compierà una scelta sulla sua identità e sul percorso personale da intraprendere. Con uno stile irriverente e ironico, James Mcbride ci trascina nelle locande, nelle fattore e nei campi di battaglia polverosi e ci racconta le vicissitudini, le speranze e i sogni di un popolo oppresso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore