Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 113 liste dei desideri
The New York stories
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi
The New York stories - John O'Hara - copertina
The New York stories - John O'Hara - 2
The New York stories - John O'Hara - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
New York stories

Descrizione


Trentadue racconti raffinati, ironici e cinici scritti dagli anni Trenta agli anni Sessanta del secolo scorso. John O'Hara fissa in modo vivido e onesto voci e pensieri di tutti gli strati sociali di Manhattan: dai lavoratori precari dell'editoria alle ricche signore bianche, dalle giovani impiegate delle agenzie pubblicitarie che lottano per farsi strada in un mondo di uomini ai vecchi attori in disgrazia.

«Ci si può immergere nelle sue raccolte di racconti esattamente come si fa Binge Watching di "Mad Men", e per le stesse ragioni. Su divisioni tra classi sociali, sesso e alcol – questi sono i temi che gli interessano – i suoi racconti diventano una storia segreta della vita americana»The Paris Reviews

Raccolte per la prima volta in un unico volume, queste storie di New York sono opera di uno dei maestri del realismo americano, John O'Hara, cronista lucido e feroce di una città in continuo mutare. Trentadue racconti raffinati, ironici e cinici scritti dagli anni Trenta agli anni Sessanta del secolo scorso: ogni dettaglio dell'arredamento, degli abiti e dei dialoghi in queste pagine sembra scivolato fuori da una pellicola dell'epoca. O'Hara fissa in modo vivido e onesto voci e pensieri di tutti gli strati sociali di Manhattan: dai lavoratori precari dell'editoria alle ricche signore bianche, dalle giovani impiegate delle agenzie pubblicitarie che lottano per farsi strada in un mondo di uomini ai vecchi attori in disgrazia. I grattacieli, le strade brulicanti di vita, gli appartamenti eleganti fanno da sfondo a insoddisfazioni e inquietudini che non trovano mai pace.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
Tascabile
8 luglio 2020
480 p., Brossura
9788845298196

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stepan
Recensioni: 5/5
Molto bello

Racconti vari e belli, mai noiosi, accomunati dall'ambientazione niuiorchese. Alcuni sono quasi dei romanzi o delle piece teatrali in miniatura. La cosa più bella secondo me sono i dialoghi, di cui secondo me O'Hara è maestro, e come sappiamo i dialoghi nella narrativa sono una delle cose più difficili.

Leggi di più Leggi di meno
marianna
Recensioni: 4/5

Uno sguardo cinico sull'alta società americana. O'Hara scrive in modo magistrale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John O'Hara

(Pottsville, Pennsylvania, 1905 - Princeton, New Jersey, 1970) scrittore statunitense. Nei suoi racconti e nei suoi romanzi - Appuntamento a Samarra (Appointment in Samarra, 1934), Venere in visone (Butterfield 8, 1935, da cui nel 1960 fu tratto il film omonimo), L’inferno dorato (Hope of Heaven, 1938), Pal Joey (1940) dal quale fu tratta una commedia musicale, Un pugno di polvere (Ten North Frederick, 1955) - la nuova borghesia opulenta e il mondo dello spettacolo, dei night club, dei bar clandestini, sono descritti con un’ossessiva accumulazione di particolari, un’avidità del sensazionale, un’energia visiva che ne fanno altrettanti memorabili documenti della vita americana. Nei romanzi successivi (Dalla terrazza, From the terrace, 1959; Elizabeth Appleton, 1963, nt; Il cavallo conosce la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore