L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2005
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Toni Bentley ha avuto il merito di scrivere onestamente e a "cuore aperto" quello che molte persone, specialmente donne, non hanno coraggio di confessare a se stesse, costrette alla pudicizia dalla censura dell'ipocrisia dominante in cui la disinibizione sembra apparentemente sdoganata (ma si tratta solo di cattivo gusto), in cui però al sentir nominare la parola "anal" ancora si odono degli imbarazzati risolini di sottofondo. Ben lungi dall'essere considerato il "caso editoriale dell'anno", probabilmente proprio per via dell'autentico valore narrativo dello stesso, "The Surrender" è una sincera e appassionata confessione di una donna che scopre le gioie del sesso "non convenzionale" e che allo stesso tempo scava profondamente nel suo inconscio per cercare le motivazioni di questo bisogno, che in breve diventerà ossessione e dipendenza: dipendenza dal sesso anale, dipendenza dall'uomo che l'ha condotta in questa foresta spinosa. Con questo atipico romanzo, in cui la schiettezza del linguaggio si fonde alla delicatezza dell'analisi interiore, la Bentley arricchisce e completa il filone narrativo erotico contemporaneo.
"credere che si possa rinnovare la letteratura con artifizi formali è antica illusione di retori. con ripugnanza anche maggiore giudico la moda per le descrizioni erotiche a cui si dedicano, assieme a molti mestieranti attirati dal cattivo gusto del pubblico, anche scrittori di talento. a mio avviso non c'è nulla di più falso che giustificare la commercializzazione letteraria dell'erotismo in nome della libertà, pur essendo persuaso che essa non possa essere efficacemente combattuta dalla censura o da altri espedienti burocratici, ma dal disgusto che nasce da un senso serio e profondo della vita" Ignazio Silone. (dalla Prefazione a "Vino e Pane")
Splendido! Un capolavoro. Tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine. L'ironia con cui vengono trattati certi argomenti (probabilmente "troppo forti per alcuni palati") è fenomenale. E' talmente bello che va al di là del genere "erotico"...è semplicemente un ottimo romanzo scritto da una donna dalla spiccata intelligenza
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore