Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Theios - Franco Buffoni - copertina
Theios - Franco Buffoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Theios
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,28 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theios - Franco Buffoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Poesie scritte da uno zio per raccontare, con occhi lirici e affettuosi, la nascita e la crescita del nipote: un bambino che si fa adulto. Il titolo indica, autobiograficamente, lo "zio", con una parola greca che conferisce atemporalità e simbolicità e si ispira appunto alla crescita del nipote: "La presenza tua tanto più intensa / quanto più simile a un'assenza, / una ventata di fiato tiepido tra i tigli / da assaporare a occhi chiusi."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
13 luglio 2001
76 p., Brossura
9788882123123

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 4/5

Non è forse il più gran poeta d'Italia. Ma è una voce onesta, sia negli intenti (seguire il nipote, con tenerezza e con i versi) sia nei risultati, che merita rispetto, nonostante un tono sempre soffuso, distaccato talvolta più del necessario. Ma ha il vantaggio di non essere mai pomposo né letterario (e potrebbe), di affidarsi all'amore semplice per la vita com'è.

Leggi di più Leggi di meno
Una poesia di
Recensioni: 5/5

Il fuoco su di te piccolo bambino Che imperiosamente chiedi Di farti funzionare il fono Perché ti piacciono le spine. Il fuoco dei pensieri su di te Perché sei da solo tanto forte A chiedere perché Fino a domani a chiederlo, E io, theios tuo, Sarò la sede del tuo empirismo, Proverò perché fa tanto male se: Mi farò male per te: E se vorrai piccolo bambino Un giorno cercheremo insieme Il circo romano nel buio, Che non mi riuscì di trovare Perché ero solo. Da Franco Buffoni, "Theios"

Leggi di più Leggi di meno
Palmiro Vercelli
Recensioni: 5/5

Credo che Franco Buffoni sia uno dei migliori poeti contemporanei italiani. Questo "Theios" ripropone un taglio di sentimenti familiari che seguono in modo diaronico la crescita di un ragazzo. Buffoni conferma una straordinaria finezza di stile e una notevole profondità delel tematiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Buffoni

1948, Gallarate

Franco Buffoni vive a Roma. È giornalista pubblicista e professore ordinario di Critica Letteraria e Letterature Comparate. Ha insegnato nelle università di Parma, Bergamo, Milano IULM, Torino, Cassino. Esordisce come poeta nel 1978 su Paragone presentato da Giovanni Raboni. Tra le sue numerose raccolte di poesia ricordiamo Nell'acqua degli occhi (Guanda 1979, V Quaderno collettivo), I tre desideri (San Marco dei Giustiniani 1984, Premio Biella), Quaranta a quindici (Crocetti 1987), Scuola di Atene (Arzanà 1991, Premio Sandro Penna), Adidas. Poesie scelte 1975-1990 (Pieraldo editore 1993), Nella casa riaperta (Premio per l’inedito S. Vito al Tagliamento, Campanotto 1994, Premio S. Pellegrino, Premio Matacotta), Suora carmelitana e altri racconti in versi (Guanda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore