Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Theory of Parody: The Teachings of Twentieth-Century Art Forms - Linda Hutcheon - cover
A Theory of Parody: The Teachings of Twentieth-Century Art Forms - Linda Hutcheon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A Theory of Parody: The Teachings of Twentieth-Century Art Forms
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Theory of Parody: The Teachings of Twentieth-Century Art Forms - Linda Hutcheon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this major study of a flexible and multifaceted mode of expression, Linda Hutcheon looks at works of modern literature, visual art, music, film, theater, and architecture to arrive at a comprehensive assessment of what parody is and what it does. Hutcheon identifies parody as one of the major forms of modern self-reflexivity, one that marks the intersection of invention and critique and offers an important mode of coming to terms with the texts and discourses of the past. Looking at works as diverse as Tom Stoppard's Rosenkrantz and Guildenstern Are Dead, Brian de Palma's Dressed to Kill, Woody Allen's Zelig, Karlheinz Stockhausen's Hymnen, James Joyce's Ulysses, and Magritte's This Is Not a Pipe, Hutcheon discusses the remarkable range of intent in modern parody while distinguishing it from pastiche, burlesque, travesty, and satire. She shows how parody, through ironic playing with multiple conventions, combines creative expression with critical commentary. Its productive-creative approach to tradition results in a modern recoding that establishes difference at the heart of similarity. In a new introduction, Hutcheon discusses why parody continues to fascinate her and why it is commonly viewed as suspect-–for being either too ideologically shifty or too much of a threat to the ownership of intellectual and creative property.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
168 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780252069383
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore