Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ti aspetterò alla fine del mondo
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ti aspetterò alla fine del mondo - Francesco Fadigati - copertina
Chiudi
Ti aspetterò alla fine del mondo

Descrizione


Nic è un quindicenne irrequieto, come tanti: stretto nell’assedio della pandemia, sopporta a stento la convivenza con i familiari e subisce come una condanna le lezioni a distanza. Unici sfoghi alla noia delle giornate sono il sacco da boxe e la musica rock, di cui è un appassionato. Durante una delle rare uscite concesse dal lockdown, conosce uno strano professore di lettere. Spinto dal desiderio di far colpo su Chiara, la compagna di classe carina e studiosa di cui è segretamente innamorato, Nic decide di prendere da lui ripetizioni sull’Eneide. È l’inizio di una serie di imprevisti e sorprese, fallimenti e vittorie attraverso i quali tutto è destinato a cambiare. Un libro sulla fatica e la bellezza di diventare grandi. Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 agosto 2021
288 p., Rilegato
9788892226180

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

arrtilio
Recensioni: 5/5
Un quindicenne attraversa la pandemia a Bergamo. Epico.

Storia di un incontro imprevisto tra un quindicenne e un insegnante. E che sboccia in una sorprendente amicizia nella quale ciascuno è aiutato dall'altro ad andare al fondo delle sue domande, delle sue paure e dei suoi legami. Punto di iniziale contatto tra i due: le pagine dell'Eneide che raccontano di una città distrutta, di un amore che sembra dissolversi, di figli chiamati a portare i propri padri sulle spalle. Pagine che diventano straordinaria e illuminante metafora di una città contemporanea - Bergamo - che pare crollare nei mesi più virulenti della pandemia, di rapporti online che la distanza rischia di rendere evanescenti, di figli che vanno alla riscoperta dei loro padri e dei loro drammi. Un romanzo ambientato in un presente struggente e doloroso, facendo parlare un'opera scritta due millenni fa. E che svela nella vicenda credibilissima di un adolescente, cosa può rendere epica la vita. L'autore si conferma capace di dare spessore ai suoi personaggi e una direzione coinvolgente e memorabile alle sue narrazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Luca Cava
Recensioni: 5/5
Fadigati Top

Questo bel libro di Fadigati  racconta le giornate di Nicola merini  giovane studente di prima liceo alle prese con la DAD, con i propri desideri e le proprie paure in periodo di pandemia , Il romanzo comincia in una piazzetta del paese una panchina davanti ad una siepe accanto ad un fiume dove lui va spesso e si domanda : cosa ci sarà la sotto Oltre la siepe ? Li un giorno incontra inaspettatamente uno sconosciuto che occupa la sua panchina , dopo una prima sensazione di fastidio per il posto rubato  si siede accanto a lui e pian piano lo conosce, egli lo aiuterà a scoprire quanto può essere contemporaneo un classico del passato " L'Eneide" e che ci interroga sino a domandarci,  come può un autore di secoli fa come Virgilio mostrare/spiegare a me lettore moderno del 2021 il guazzabuglio delle mie giornate? Un valore che vedo in questo libro sta nel mostrare la possibilità di scoprire Amici veri che ci attendono , non solo fisicamente sulle panchine ma anche nei classici di tutti i tempi ( Dante, Leopardi, Virgilio, Pasolini, Montale ecc.......) con l'obbligo di una sola  condizione, quale? sederci sulla panchina accanto al nostro amico e come fa Nicola Merini domandare! Coinvolgenti la Storia e i personaggi, l'ho Finito di leggere di notte qualche giorno fa. Lo Consiglio Vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore