Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ti lascio il meglio di me - Giancarlo Marinelli - copertina
Ti lascio il meglio di me - Giancarlo Marinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ti lascio il meglio di me
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,35 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,35 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,35 €
Chiudi
Ti lascio il meglio di me - Giancarlo Marinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un celebre architetto, Sebastiano, e la moglie Giuliana, alle prese con un dramma famigliare che coinvolge la figlia Minerva, forse scomparsa: un rapporto intenso, totale, tra il padre e la figlia, bambina dall'aura indefinibile. Due genitori che non vogliono vivere l'esperienza della perdita e vedono gli occhi, i gesti della loro piccola come se potessero riflettersi in quelli di ogni bambina del mondo. Uno scultore e suo figlio, Francesco, bambino introverso e dotato di una veggente sensibilità che lo porta a stabilire con Minerva un legame extrasensoriale, in una inquietante e magica simbiosi del cuore. Un boscaiolo alcolizzato mezzo elfo e mezzo gigante, depositario di una sapienza antica. Una folla di personaggi che si muovono nella vita reale ma anche in orizzonti di segni che la trascendono, ombre di esistenze toccate dalle braci del dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
Tascabile
6 maggio 2009
356 p., Brossura
9788845260629

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndyF
Recensioni: 1/5

mai letto un mattone così noioso e sconclusionato. E' il primo libro che ho finito di leggere a fatica dopo aver quasi deciso di lasciarlo perdere. Autore supponente come lo stile e il protagonista ( autobiografico?)Da evitare accuratamente

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 1/5

Un romanzo senza capo né coda, che parte con un'impostazione melodrammatica e alquanto melensa nel descrivere il rapporto padre/figlia, e poi si perde in derive senza senso, visionarie e persino orrorifiche, da thriller americano di serie b. Troppi personaggi vengono presi per i capelli e buttati nella trama alla rinfusa e quando fa comodo (in realtà è un allungare il brodo in maniera noiosa). Lo stile della scrittura è molto pesante e ridondante. Ho trovato francamente eccessive frasi come "volgere le pupille verso la distesa reboante delle maree" o "il rintocco perfetto delle campane era il solfeggio degli dei sulla lapide del loro amore". L'autore calca troppo la mano con periodi lunghi e complessi. Brutto modo di scrivere i dialoghi senza l'apposita punteggiatura. Il personaggio principale si connota a mio parere come un invasato: non si riesce a provare affatto empatia per la "tragedia" narrata, perché a prevalere in lui sono l'arroganza e il non senso delle azioni e dei pensieri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giancarlo Marinelli, nato a Vicenza nel 1973, scrittore, sceneggiatore e autore di drammaturgia contemporanea, regista cinematografico e teatrale, è Direttore del Ciclo dei Classici del Teatro Olimpico di Vicenza, della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e del circuito teatrale Arteven. Ha pubblicato Amori in stazione (1995), Pigalle (1998), Dopo l’amore (2002, Premio Campiello – Selezione Giuria dei letterati; Premio Giulietta e Romeo), Ti lascio il meglio di me (2006, Premio Campiello – Selezione Giuria dei letterati; Premio Toti Dal Monte Simpatia), Non vi amerò per sempre (2008), Le penultime labbra (2012) e Il silenzio di averti accanto (La nave di Teseo, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore