Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tiflologia per l'integrazione (2023). Vol. 1 - copertina
Tiflologia per l'integrazione (2023). Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tiflologia per l'integrazione (2023). Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tiflologia per l'integrazione (2023). Vol. 1 - copertina

Descrizione


Il n. 1 del 2023 ospita alcuni dei contributi del Convegno Disabilità visiva e inclusione scolastica e sociale tenutosi presso l'Università Cattolica di Milano il 3 dicembre 2022, Giornata internazionale delle persone con disabilità che ha coinvolto i maggiori studiosi di Pedagogia speciale in Italia. I contributi sono preceduti da un Editoriale come era avvenuto nel n. 0 del 1991 (anno di nascita della Rivista), Editoriale quest'ultimo ospitato nella sezione Antologia. Le altre sezioni della Rivista sono: Studi e Ricerche, La disabilità visiva e i linguaggi delle Arti, La parola a …, Recensioni. Le tematiche affrontate sono: la famiglia come luogo di cura e di sostegno in funzione dell'inclusione; il progetto di vita del disabile visivo analizzato in prospettiva longitudinale; la vicarianza come strategia per la compensazione in funzione dell'autonomia; la questione del bello e dell'accessibilità per un'inclusione a più ampio spettro del disabile visivo; la specificità della disabilità sensoriale; i percorsi educativo-riabilitativi e le disabilità complesse. Sommario: Studi e Ricerche Roberta Caldin (UNIBO) - Enrica Polato (UNIPD), Famiglia e disabilità visiva: aiuto, cura e presa in carico Luigi D'Alonzo, La competenza per un mondo inclusivo Maurizio Sibilio - Iolanda Zollo - Michela Galdieri, La vicarianza: traiettorie non lineari dei processi di apprendimento e dell'azione didattica nella disabilità visiva La disabilità visiva e i linguaggi delle Arti Fabio Bocci, Disabilità visiva e inclusione sociale e lavorativa nel mondo globale Antologia Enzo Tioli, Editoriale La parola a… Pietro Piscitelli, La specificità della disabilità sensoriale Pier Michele Borra, Riflessioni e spunti per la ricerca e lo sviluppo di percorsi educativo-riabilitativi per le disabilità complesse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 settembre 2022
Libro universitario
Periodico
128 p., ill. , Brossura
9788828405863
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore