Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tightrope (DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
45,78 €
45,78 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
45,78 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
45,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Shopavia
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tightrope (DVD) di Simon Brook - DVD
Tightrope (DVD) di Simon Brook - DVD - 2
Chiudi
Tightrope (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque videocamere nascoste, due settimane di riprese, uno dei più grandi artisti del teatro contemporaneo, Peter Brook, impegnato durante il dietro le quinte di uno spettacolo che prende vita. The Tightrope (Sul filo) è un documentario diretto da Simon Brook, figlio del regista.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

The Tightrope
Italia; Francia
2012
DVD
4020628910662

Informazioni aggiuntive

Koch Media, 2013
Koch Media
83 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano
1,78:1 Wide Screen
speciale"Peter Brook al Teatro Valle occupato"

Voce della critica

Un esperimento teatrale sulla base della filosofia di Peter Brook

Trama
Il regista e scrittore Peter Brook si racconta e rivela i lati nascosti del suo metodo. A testimoniare la sua arte vengono chiamati vecchi compagni di lavoro e talenti emergenti, chiamati a raccolta per un esercizio eccezionale chiamato "The Tightrope" e ripresi da cinque telecamere nascoste per non far perdere loro spontaneità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Peter Brook

1925, Londra

Peter Brook è stato un regista inglese. Pioniere del teatro sperimentale, prima in Inghilterra e poi a Parigi, si dedica occasionalmente anche al cinema. Esordisce  nel 1943 nella regia teatrale con il Doctor Faustus di Marlowe, seguito poi da molti lavori come interprete del teatro di Shakespeare (Pene d'amor perdute, 1946; Re Lear, 1962; La tempesta, 1968; Sogno di una notte di mezza estate, 1970; Antonio e Cleopatra, 1978).È stato direttore della London's Royal Opera House (1947-50) e dal 1962 della Royal Shakespeare Company, lavorando sia al repertorio tradizionale che ad opere contemporanee e sperimentali, ispirandosi in particolare al "teatro della crudeltà" di Artaud. Nel 1970 ha fondato a Parigi il Centre international de création théâtrale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore