L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Dalla taiga alle città e dalle bizzarrie del circo al richiamo delle montagne, la storia di Piccola Tigre è un’avventura incalzante e senza tempo. Una favola moderna, allegorica e potente, sulla difficoltà e sulla necessità di essere liberi.
«Attraverso una narrazione lenta e riflessiva, a tratti venata di malinconia, Susanna Tamaro ci mostra un percorso di formazione alla ricerca della libertà di essere se stessi.» – Maremosso
Piccola Tigre è una ribelle fin dalla nascita. Mentre suo fratello Tigrotto è contento del proprio destino di potente re della Taiga, lei è irrequieta e piena di domande, tra cui la più fondamentale: cosa significa essere una tigre? Come può conquistare il suo Regno, diventare pienamente se stessa? Così, quando viene il momento, si mette in viaggio verso Oriente, per toccare il luogo da cui nasce la luce. Porta con sé il più importante consiglio della Madre: non fidarti dell’uomo, è più pericoloso del ghiaccio. È l’unico animale che uccide non per necessità, ma per piacere e per invidia. È l’unico che, con le sue armi che sputano fuoco, può uccidere la Tigre. Eppure, il primo uomo in cui Piccola Tigre si imbatte non è affatto così: è uno sciamano, che vive isolato dal mondo, un ribelle come lei. Tuttavia, questo primo incontro purtroppo non è l’ultimo. E le scoperte, non tutte indolori, sono appena cominciate. Lo sguardo dell’indomabile protagonista ci restituisce il dono della meraviglia, la potenza della domanda su noi stessi e sul nostro posto nel mondo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Tigre e l’Acrobata, edito da La nave di Teseo nella collana Oceani, ti strappa con delicatezza dalla realtà e ti catapulta in un altro mondo, in un’altra dimensione, distante anni luce dalla Terra. E ti basta un secondo soltanto per immedesimarti in Piccola Tigre, una tigre siberiana nata verso i confini dell’Est estremo, tra le foreste innevate e la Taiga, dove, sin dagli inizi del tempo, sorge il sole. È difficile, se non impossibile, non amare Piccola Tigre. Perché Piccola Tigre non è una tigre come le altre, la sua mente è affollata da mille domande, che non smetterà mai di porsi finché non troverà tutte le risposte. Risposte che troverà anche grazie agli amici che incontrerà durante il suo cammino che intraprende per andare a cercare sua Madre, la stessa madre che un giorno, a insaputa sua e di Tigrotto, suo fratello, ha abbandonato la tana per mettere nella condizione i figli di riuscire a cavarsela da soli. La penna di Susanna Tamaro, a tratti delicata e a tratti graffiante, con questo libro che si legge tutto d’un fiato, ci regala una meravigliosa favola per adulti e ragazzi. La Magia che questa grande scrittrice riesce a creare è qualcosa di unico, che non riesco a spiegare a parole; le sue pagine sono permeate di un’eleganza, di una delicatezza e di un animo umano davvero fuori dal comune. È come se ci volesse prendere tutti per mano e condurci davanti ad una porta. Che istintivamente apriremo, e nel farlo, ci renderemo finalmente conto dell’essenza della nostra natura, umana o animale che sia. Questo libro mi ha ricordato l’importanza, il valore della vita e della libertà; della libertà che ahimè troppo spesso, ci viene negata.
La libertà di poter scegliere vie diverse da quella prestabilita o da ciò che gli altri si aspettano da te non ha prezzo.
Una favola riflessiva per scorgere le inquietudini più profonde e comuni che ci accompagnano nella crescita e nella maturazione, in relazione a noi stessi e all'altro. Narrazione semplice e pulita adatta a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore