Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Timandra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Timandra - Thòdoros Kallifatidis - copertina
Chiudi
Timandra

Dettagli

2002
2 dicembre 2004
190 p.
9788883060519

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 4/5

Bel libro che può essere letto su vari piani. E' un libro sull'amore, come dice il retro di copertina; anche se la pratica dell'amore di Timandra - un'etera ateniese - è più promiscua di quanto molti sarebbero disposti a sperimentare. E' anche un libro circa la prospettiva femminile sull'amore e sulla vita: le donne amano il come, gli uomini il perché, delle cose (non è necessario essere d'accordo per usare questo piano di lettura). E' un libro che parla di storia, quella dell'Atene di Pericle e Alcibiade, e quindi è anche un testo politico - nel senso letterale: concernente la polis greca. Anzi, la democrazia ateniese minacciata, che tratta barbaramente gli abitanti di Melo sconfitta, può oggi essere letto in controluce e riferito agli USA. E finalmente è un libro di filosofia. Specie nelle prime pagine, i punti di vista sulla vita e la condizione umana sembrano provenire dal prof. Kallifatidis, filosofo, per quanto risca a farli star bene anche in bocca a Timandra. Non posso dire che la lettura sia stata fulminante e appassionata. Un libro simile richiede un minimo di attenzione; dura quanto deve (circa 200 pagine) e quindi non risulta concettoso, noioso o troppo lungo, ma bisogna averne un po' voglia. Avendola, è stato un vero piacere leggerlo e - poiché reclamava una riflessione scritta - elaborarci sopra. Mi aspetto quindi che Timandra, lei e il libro che la fa rivivere, non scivolino facilmente via dalla mia memoria e vi rimangano come richiami ai molti temi, troppo umani, in cui sono coinvolti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore