Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Time and Language: New Sinology and Chinese History - cover
Time and Language: New Sinology and Chinese History - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Time and Language: New Sinology and Chinese History
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,19 €
-5% 34,94 €
33,19 € 34,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,94 € 33,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,94 € 33,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Time and Language: New Sinology and Chinese History - cover

Descrizione


China’s past and present have been in a continuous dialogue throughout history, one that is heavily influenced by time and language: the temporal orientation and the linguistic apparatus used to express and solidify identity, ideas, and practices. Presenting a host of in-depth case studies, Time and Language: New Sinology and Chinese History argues for and demonstrates the significance of "New Sinology" by restoring the role of language/philology in the research and understanding of how modern China emerged. Reading the modern as a careful and ongoing conversation with the past renders the "new" in a different perspective. This volume is a significant step toward a new historical narrative of China’s modern history, one wherein "ruptures" can exist in tandem with continuities. The collection accentuates the deep connection between language and power—one that spans well across China’s long past—and hence the immense consequences of linguistic-related methodology to the comprehension of power structures and identity in China. Each of the essays in this volume tackles these issues, the methodological and the thematic, from a different angle but they all share the Sinological prism of analysis and the basic understanding that a much longer timeframe is required to make sense of Chinese modernity. The languages examined are diverse, including modern and classical Chinese, as well as Manchu and Japanese. Taken together they bring a spectrum of linguistic perspectives and hence a spectrum of power relations and identities to the forefront. While the essays focus on late Qing and early twentieth-century eras, they refer often to earlier periods, which are necessary to making real sense of later eras. The methodological and the thematic do not only converge, but also generate a plea for fostering and expanding this approach in current and future studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
300 p.
Testo in English
229 x 152 mm
272 gr.
9780824895099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore