Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tipi psicologici. Descrizione generale - Carl Gustav Jung - copertina
Tipi psicologici. Descrizione generale - Carl Gustav Jung - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Tipi psicologici. Descrizione generale
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tipi psicologici. Descrizione generale - Carl Gustav Jung - copertina

Descrizione


L'ipotesi che esista una sola psicologia o un solo principio psicologico fondamentale costituisce un'intollerabile tirannia. (Jung)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14
1977
1 dicembre 1977
Libro universitario
128 p., Brossura
9788833902296

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Dal momento della loro prima pubblicazione nel 1921 i Tipi psicologici hanno costituito uno dei testi junghiani di maggiore diffusione. L'opera è in realtà quanto mai ricca, e per molti versi profondamente originale. Jung vi abbandona la pretesa, che era ancora di Freud, di concepire la psicologia come scienza esatta, e riconosce invece come ineliminabile la presenza di un fattore irriducibilmente soggettivo. Nella elaborazione delle sue ventennali osservazioni cliniche, sulle quali soprattutto si fonda la definizione e la descrizione degli otto tipi psicologici principali da lui enucleati, egli integra la scoperta della realtà dell'inconscio, costituendo così la sua tipologia come psicodinamica, nel senso che la psiche individuale è vista ed esplorata nel rapporto dialettico di conscio e inconscio; e teorizza la presa di coscienza come progressivo superamento delle opposizioni in un processo di crescente equilibrio, che chiama di individuazione, concetto questo che costituirà poi sempre un cardine della sua opera. Né la ricerca si confina all'elaborazione della sola esperienza psicoterapeutica. Secondo un modo di esposizione a lui proprio, Jung inserisce nella riflessione sui casi individuali larghi riferimenti storici, densissimi e illuminanti, che non testimoniano soltanto della sua sterminata cultura, ma indicano, al fondo delle sue teorie, la coscienza dell'inseparabilità dei problemi del singolo dai problemi collettivi. Del volume fa anche parte un utilissimo glossario, in cui Jung ha raccolto definizioni e concetti propri al suo linguaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore