L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da alcuni anni Milano è attraversata da investigatori professionisti o dilettanti che sembrano essersi ripartiti le zone di Milano. Possiamo partire da lontano: Giorgio Scerbanenco poi a caso continuare con Gianni Biondillo (Quarto Oggiaro), Fulvio Capezzuoli (Città Studi), Piero Colaprico e Pietro Valpreda, Dario Crapanzano (Porta Venezia), Lodovico Festa (cimitero Monumentale), Francesco Gallone (Centri sociali), Giuseppe Genna, Gianfranco Manfredi, Gianni Marilotti (Università Cattolica), Andrea Pinketts, Francesco Recami, Alessandro Robecchi, Hans Tuzzi, etc. Quanti ne avrò dimenticati? Moltissimi. In questo gruppone è giustissimo e più che meritato inserire Paola Varalli (finalmente una donna!!!). Con i suoi curiosi e popolari personaggi degli anni ’80 del secolo scorso, ci mostra zona Sarpi con i suoi cinesi, ma soprattutto con Mario (gommista), Pino (idraulico), Eddy (buttafuori) e Viliam (barista) investigatori molto dilettanti che finiranno per fare la figura del "cioccolatee". Racconta una storia divertente, appassionante, intrigante e curiosa. Ci voleva proprio una penna al femminile e una infermiera gentile (l’Ornella) per rendere giustizia ad una Milano che purtroppo stava avviandosi a diventare da bere.
Ho vissuto nel quartiere fino a una decina d'anni prima di quando è ambientato il giallo, ma i personaggi rispecchiamo fedelmente il clima dell'epoca, a cominciare dal barista William, realmente esistito con quel nome e quel carattere, così come suo padre (Licurgo nella vita reale, Socrate nella finzione). Giallo avvincente, delicato, schietto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore