Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Todà (Grazie). Memorie condivise di Mario Vit, uomo e gesuita. Nuova ediz. - Caterina Dolcher - copertina
Todà (Grazie). Memorie condivise di Mario Vit, uomo e gesuita. Nuova ediz. - Caterina Dolcher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Todà (Grazie). Memorie condivise di Mario Vit, uomo e gesuita. Nuova ediz.
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Todà (Grazie). Memorie condivise di Mario Vit, uomo e gesuita. Nuova ediz. - Caterina Dolcher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La società ha bisogno di esempi e la Chiesa di testimoni. Raccogliendo le memorie di moltissimi amici, Caterina Dolcher ha colto il desiderio di testimonianza di padre Mario Vit e ne ha composto la storia: una vicenda umana intensa e ricca di passione per gli uomini, per il Signore e per la Chiesa, di innamoramenti e di incanti per ogni persona e per la natura. Coinvolto totalmente nel terremoto culturale del ’68 trentino e nel post-terremoto del Friuli, padre Vit ha poi coraggiosamente affrontato alcuni passaggi chiave nella conduzione delle opere della Compagnia di Gesù a Gorizia, a Padova e infine a Trieste, mai adattandosi a soluzioni di compromesso. A tre anni dalla sua scomparsa, dall’intreccio delle memorie e dalle voci dei testimoni emerge come Mario Vit abbia anticipato il tempo della Chiesa di papa Francesco: una Chiesa che parla di pace e non di potere, di dialogo e non di asserzioni, e che, per essere al servizio dei “piccoli”, guarda alle periferie e ai confini, a tutte le Nazareth del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
660 p., ill. , Brossura
9788881903474
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore